Archivi per la categoria ‘salute’
Dopo 19 anni di tentativi una coppia è riuscita a iniziare una gravidanza: il trattamento con l’IA

Per la prima volta un metodo sperimentale basato sull'IA per trattare una causa comune di infertilità maschile è stato utilizzato in ambito clinico: come ha aiutato una coppia che cercava una gravidanza da quasi 20 anni.
Continua a leggere
Ricordi d’infanzia “sbloccati” da un’illusione visiva: il curioso metodo che aiuta la memoria

Un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports rivela che l’illusione visiva di vedersi con il volto di quando si era bambini può avere effetti sorprendenti sulla memoria, facilitando il recupero dei ricordi d’infanzia.
Continua a leggere
Covid, rischio autismo e ritardo nello sviluppo per i bambini nati da madri infettate in gravidanza

Analizzando i dati di oltre 18.000 bambini nati nel periodo più critico della pandemia di Covid, tra il 2020 e i 2021, ricercatori statunitensi hanno determinato che i figli di madri infettate dal coronavirus SARS-CoV-2 durante la gravidanza hanno un rischio sensibilmente superiore di autismo, disturbi e ritardi nello sviluppo.
Continua a leggere
Diabete, dalla “ciliegia del deserto” un aiuto naturale: la scoperta su una bacca poco conosciuta

Un recente studio rivela che le bacche di un’antica pianta del deserto, la Nitraria roborowskii Kom, o “ciliegie del deserto”, mostrano un potenziale sorprendente contro il diabete. Nei test di laboratorio, il loro estratto ha ridotto la glicemia a digiuno e migliorato la sensibilità all’insulina, ripristinando un metabolismo più sano.
Continua a leggere
Perché questo fungo OGM è l’arma definitiva contro le zanzare: può salvare centinaia di migliaia di vite

Un team di ricerca internazionale ha sviluppato un rivoluzionario fungo transgenico chiamato Metarhizium pingshaense che è in grado attrarre, infettare e uccidere le zanzare con estrema letalità. È innocuo per l'uomo, economico, sostenibile e praticamente impossibile da eludere per gli insetti. I test della trappola innovativa mostrano dati molto promettenti.
Continua a leggere
Un curioso frutto di mare migliora memoria e salute del cervello nei test di laboratorio

Un nuovo studio rivela che un composto presente nell’Halocynthia roretzi, un’ascidia marina nota come “ananas di mare”, può invertire l’invecchiamento cerebrale: nei test sugli animali ha stimolato la crescita di nuovi neuroni, ridotto l’infiammazione e migliorato la memoria.
Continua a leggere
I capelli bianchi possono essere una difesa dal cancro: su Nature lo studio che svela il meccanismo protettivo

Un nuovo studio pubblicato su Nature Cell Biology suggerisce che la crescita dei capelli bianchi può riflettere un meccanismo di difesa naturale dai danni al DNA e dal rischio di cancro. Ecco cosa è stato scoperto.
Continua a leggere
“Mi dicevano che ero troppo giovane per avere il cancro”: la storia di Milli e due anni di diagnosi sbagliate

Milli Tanner aveva 19 anni quando ha iniziato a soffrire di dolori addominali, sanguinamento e stanchezza. Per due anni i medici hanno attribuito i suoi sintomi a disturbi comuni, fino alla terribile scoperta: un cancro al colon allo stadio 3.
Continua a leggere
La sensibilità al glutine non è sempre il vero problema: i sintomi possono ingannare, è diversa dalla celiachia

Un nuovo studio pubblicato su The Lancet ribalta alcune delle convinzioni più comuni sulla sensibilità al glutine: in molti casi i sintomi non dipendono dal glutine ma da altri composti. Ecco come distinguere il problema dalla celiachia e cosa cambia per la salute.
Continua a leggere
L’orario della colazione può dire molto della tua salute: il segnale da non ignorare

Un nuovo studio su quasi 3.000 persone rivela che l’orario della colazione può essere un importante indicatore dello stato salute: cambiamenti, come la tendenza a ritardare il primo pasto della giornata, possono segnalare problemi fisici e mentali, come depressione e affaticamento, e nei casi più estremi, essere associati a un aumento della mortalità.
Continua a leggere
Ingoia 200 magneti e viene ricoverato con dolori atroci: asportata parte dell’intestino a un adolescente

Un tredicenne ha ingoiato 200 potenti magneti al neodimio, che congiungendosi nel suo intestino hanno determinato danni gravissimi, perforazioni e necrosi dei tessuti. È stato salvato grazie a un intervento d'urgenza, durante il quale i medici sono stati costretti a rimuovere parte del suo intestino.
Continua a leggere
I vaccini anti Covid mostrano potenti effetti contro i tumori: studio rileva forte aumento della sopravvivenza

Un copioso team di ricerca guidato da scienziati dell'Anderson Cancer Center (Università del Texas) ha rilevato che i vaccini anti Covid a mRNA possono aumentare sensibilmente la sopravvivenza di pazienti affetti da cancro sottoposti a immunoterapia. L'incremento della sopravvivenza rilevato a tre anni è stato più che doppio rispetto a chi non aveva fatto il vaccino contro il coronavirus SARS-CoV-2.
Continua a leggere
Abbassare il colesterolo fa bene al cuore e al cervello: riduce anche il rischio di demenza

Mantenere sotto controllo i valori del colesterolo protegge non solo il cuore ma aiuta anche a prevenire il rischio di demenza: lo dimostra un nuovo studio su oltre un milione di persone, pubblicato sulla rivista Alzheimer’s & Dementia: The Journal of the Alzheimer's Association.
Continua a leggere
Alzheimer, fare questa semplice cosa ogni giorno è associato a una netta riduzione del rischio di demenza

Un team di ricerca internazionale ha determinato che una semplice e piacevole pratica quotidiana è associata a una riduzione del rischio di demenza del 39%.
Continua a leggere
Le zanzare sono arrivate in Islanda, catturati tre esemplari in natura: caduta l’“ultima fortezza”

Su esche attrattive per insetti installate a decine di chilometri a nord di Reykjavik sono stati trovati tre esemplari di zanzara. È la prima volta che questi insetti vengono trovati in natura nel Paese scandinavo.
Continua a leggere