Archivi per la categoria ‘esteri’
Trump vuole fucilare i rapinatori di negozi e dice che i ricchi di Beverly Hills puzzano

"Fermeremo immediatamente tutti i saccheggi e i furti – ha promesso Trump -. Molto semplicemente: se rapini un negozio, puoi aspettarti di essere colpito da uno sparo mentre esci".
Continua a leggere
TikToker le chiede di sposarlo, ma lei scappa: proposta di matrimonio finita male a Berlino

A Berlino, nella centralissima Alexanderplatz, il TikToker Zaher ha chiesto alla sua ragazza Maya di sposarlo davanti a centinaia di persone. Ma dopo essersi inginocchiato e aver tirato fuori l'anello, lei è scappata tra la folla. Tanti i commenti di solidarietà nei confronti del TikToker, ma c'è anche chi sospetta che i due abbiano architettato la messinscena per diventare virali sul web.
Continua a leggere
USA, si ribalta semirimorchio con ammoniaca: ci sono “numerosi” morti e diversi evacuati

L'incidente è avvenuto nella serata di ieri a circa un chilometro a est di Teutopolis (Illinois) sulla Us Highway 40 e ha coinvolto "più veicoli"
Continua a leggere
Balena si scontra con una barca e la capovolge: un morto e un ferito in Australia

L'imbarcazione si è ribaltata intorno alle 6 del mattino (ora locale) nelle acque al largo di La Perouse, 14 chilometri a sud-est di Sydney. La collisione è stata "un tragico incidente", ha detto il sovrintendente ad interim della polizia marittima Siobhan Munro.
Continua a leggere
“Mosca parla di test atomici per dimostrare che fa sul serio”: l’analisi del fisico nucleare russo

La retorica del Cremlino “si fa più pericolosa”, anche se è dovuta sopratutto a motivi di propaganda. Un test nell’atmosfera “è improbabile”. Ma il fatto che se ne discuta indica la volontà di mostrare che si è capaci di tutto. L’intervista di Fanpage a Pavel Podvig, scienziato dell’Istituto Onu per la ricerca sul disarmo.
Continua a leggere
La storia di “Nieto 133”, bambino rapito dalla dittatura argentina e ritrovato dopo 47 anni

La storia di Nieto 133, rapito nel 1976 dagli uomini della dittatura argentina di Jorge Videla: oggi - a 47 anni di distanza - è stato finalmente ritrovato dalla sua famiglia di origine, che lancia un appello: "In Italia potrebbero esserci altri figli di desaparecidos fatti scomparire durante il regime".
Continua a leggere
New York allagata, “caduto un mese di pioggia in sole tre ore”: dichiarato lo stato di emergenza

La Grande Mela nella morsa del maltempo. Venerdì 29 settembre la città di New York si è allagata, in sole tre ore sono caduti più di 10 centimetri di pioggia in alcune zone. Una quantità di pioggia che di solito viene raggiunta in un mese. “Stiamo affrontando delle condizioni meteo pericolose e la situazione non è ancora risolta", ha detto il sindaco, Eric Adams.
Continua a leggere
Stati Uniti, sedicenne muore colpita da un fulmine: stava cacciando con il padre

Accade in Florida, nella contea di Putnam. Il ricordo commosso del pastore McKinnon: "Aveva un cuore grande". Negli Stati Uniti, ogni anno si registrano 28 morti a causa dei fulmini.
Continua a leggere
Invasione di cimici dei letti a Parigi, il Comune chiede l’intervento del Governo: “Sono un flagello”

Cittadini e autorità parigine stanno combattendo da mesi contro un'invasione di cimici dei letti, in francese "punaises de lit". A 300 giorni dall'inizio delle Olimpiadi, il Comune ha richiesto un deciso piano d'azione al Governo per risolvere quello che sta diventando un serio problema per la salute pubblica.
Continua a leggere
Apre la cassetta di sicurezza in banca e scopre che i suoi risparmi sono stati divorati dalle termiti

È successo in India: la donna aveva accumulato 1,8 milioni di rupie, l'equivalente di oltre 20mila euro.
Continua a leggere
Le sbagliano l’iniezione in ospedale: 17enne muore, medici scaricano il corpo su una moto e fuggono

I fatti sono avvenuti nell'Uttar Pradesh, in India. La ragazza era stata portata al Radha Swami Hospital con la febbre, ma dopo 24 ore stava già bene, spiegano i familiari. Poi quell'iniezione e la situazione è precipitata fino al decesso.
Continua a leggere
Ha sempre nausea e mal di pancia, i medici gli trovano centinai di oggetti nello stomaco

Auricolari, viti, braccialetti e anche un spilla da balia. Sono solo alcuni degli oggetti che i medici di un ospedale del Punjab, in Pakistan, hanno trovato nel corpo di un 40enne.
Continua a leggere
Giappone, al via il secondo rilascio delle acque di Fukushima: la Cina vieta la vendita di pesce nipponico

Il governo giappnese continua nel suo piano di rilascio delle acque contaminate di Fukushima nell'Oceano Pacifico. "Abbiamo filtrato tutti gli elementi radioattivi tranne il trizio, che rientra nei livelli di sicurezza: c'è il sostegno dall’Agenzia atomica dell'Onu" dichiara la Temco, compagnia elettrica nipponica che gestiva l'impianto all'epoca del terremoto del 2011.
Continua a leggere
Attacco suicida in Pakistan, più di 50 morti: i fedeli erano riuniti per celebrare la nascita di Maometto

L'esplosione è avvenuta a Mustang, nella provincia del Belucistan. Più di cinquanta morti e cinquanta feriti: nessun gruppo terroristico per il momento ha rivendicato la responsabilità dell'attacco.
Continua a leggere
Fanno il saluto nazista, si filmano e ridono durante l’Oktoberfest: arrestati due 24enni italiani

I fatti lo scorso 27 settembre a Monaco di Baviera. Disposto il mantenimento della misura cautelare fino al momento del processo, la cui data non è ancora stata fissata. I due sono delle provincie di Isernia e di Matera.
Continua a leggere