Archivi per la categoria ‘Politica italiana’
Quanti soldi ci sono per comprare armi nella Manovra 2026 del governo Meloni

Nella legge di bilancio 2026 non ci sono articoli che aumentano la spesa militare, e la premier Meloni ha assicurato che per il riarmo non si toglieranno risorse a sanità, scuola, famiglie. Il bilancio del ministero della Difesa, però, prevede 1,1 miliardi di euro in più. Per l'acquisto di armamenti ci sono 13,2 miliardi. Il calcolo è dell'osservatorio Milex.
Continua a leggere
Carta Dedicata a te 2025 attiva da oggi, come sapere se l’hai ottenuta e quando arrivano i soldi
Oggi, 30 ottobre 2025, diventa operativa la carta Dedicata a te da 500 euro per fare la spesa. I Comuni, infatti, da oggi pubblicheranno le liste dei beneficiari sui propri siti. Per chi ha già avuto la misura in passato, la ricarica sarà automatica: le procedure sono già avviate. Ecco i requisiti e come si possono usare i soldi.
A Predappio tra i nostalgici di Mussolini: “Giuste le leggi razziali, prima gli italiani poi tutti gli altri”
A Predappio sono tornati i fascisti, e purtroppo anche in Italia. Fra spintoni, offese, cori "Duce! Duce!" e spillette Sieg Heil che richiamano direttamente al nazismo, l'Italia a cui la destra italiana non ha mai smesso di strizzare l'occhio, si è ritrovata a Predappio per festeggiare la Marcia su Roma, tutti proni alla cripta di Benito Mussolini.
I numeri nascosti della manovra certificano che il concordato preventivo è un flop
Al suo esordio nel 2024, il concordato preventivo biennale aveva "deluso" le aspettative, fruttando alle casse dello stato solo 1,6 miliardi di euro in due anni, meno di quanto sperava il governo. La seconda edizione del concordato varata quest'anno tuttavia andrà molto peggio della prima: a dirlo sono le stesse tabelle dei conti dello Stato allegate alla legge di bilancio. Colpa di regole più stringenti, ma anche del fatto che l'idea alla base del patto fiscale continua a non convincere i contribuenti. E così il pilastro della rivoluzione fiscale dell'esecutivo Meloni rischia il fallimento.
Vietato parlare di Duce e fascismo, niente più Evola, meglio J.K. Rowling: la riabilitazione dei giovani di Fdi è completata
Forse non ve ne siete accorti, ma i giovani di Fratelli d'Italia non sono più "neri", ma sono diventati degli appassionati conservatori o dei ferventi moderati, che amano la politica e non vogliono più sentir parlare di Duce e fascismo. Non leggono più Evola, ma Harry Potter. Questo, almeno, è quello che scrivono i giornali italiani.
Continua a leggere
Salvini dice che il Ponte sullo Stretto migliorerà la salute degli italiani
Mentre cresce l'attesa sul responso finale della Sezione centrale della Corte dei Conti, oggi al question time alla Camera il ministro dei Trasporti ha ribadito che il Ponte sullo Stretto si farà. Secondo Salvini, il progetto riuscirà persino a migliorare la salute degli italiani. "Farà risparmiare secondo i tecnici, tempo denaro e salute", ha dichiarato.
Sondaggi politici, salgono Fratelli d’Italia e Pd, scende la Lega: chi vince

Salgono FdI e Pd, con il primo largamente avanti sul secondo. FI sale e raggiunge la Lega, in calo. Stabile il M5s. Ecco l'ultimo sondaggio politico di Lab21.
Continua a leggere
25mila dipendenti e 6,5 mld di ricavi: così il progetto europeo Bromo sfida Musk per la sovranità dello Spazio
Con l'alleanza strategica tra Airbus, Leonardo, Thales, nasce il progetto Bromo, un nuovo soggetto europeo per la sovranità dello Spazio che sfida Starlink. La rete di internet satellitare globale sviluppata da SpaceX di Elon Musk ha già lanciato 10mila satelliti in orbita, mentre la nuova società europea non sarà operativa prima del 2027.
Più della metà dei soccorsi in mare classificata come operazione di polizia: i dati raccolti da Open Arms
L'Ong Open Arms lancia la campagna “Rotta comune”: l'obiettivo dell'appello è chiedere al Parlamento europeo di ripristinare una missione coordinata di ricerca di soccorso. Dai dati del Viminale, emerge che il 58% dei soccorsi in mare viene ancora classificato come 'operazioni di polizia', e non come missioni di ricerca e salvataggio (SAR). Un tentativo di ridurre il salvataggio delle vite a una questione di ordine pubblico.
Ricalcolo Isee in manovra: cosa cambia per i bonus nuovi nati e asili nido

Cambia il calcolo dell'Isee con la legge di Bilancio 2026: una delle principali misure a sostegno delle famiglie è l'innalzamento della soglia di esclusione della prima casa dal calcolo dell’indicatore della situazione economica equivalente, con effetti a cascata anche sui bonus per le famiglie, come il Bonus nuovi nati e il Bonus asili nido. Ecco come cambiano importi e platea.
Continua a leggere
La manovra arriva in Senato: come può cambiare la tassa sugli affitti brevi con le modifiche in Aula

Inizia la sessione di Bilancio al Senato. E si profilano cambiamenti sulle misure più discusse del testo, come la contestata norma sull'aumento della tassazione sugli affitti brevi. Forza Italia e Lega puntano a cancellarla, Fdi vorrebbe una mediazione: non più un incremento dell'aliquota sul primo immobile in affitto dal 21% al 26%, per chi utilizza le piattaforme come Airbnb, ma un aumento più contenuto, al 23%.
Continua a leggere
Come fare domanda per il Bonus mamme 2025, le scadenze e quando arrivano i 480 euro: la circolare inps
C'è tempo fino al 7 dicembre 2025 per fare domanda per il bonus mamme lavoratrici da 480 euro. La richiesta va inoltrata all'Inps. I soldi saranno erogati a dicembre. Per ottenerli è necessario avere almeno due figli e reddito sotto i 40mila euro. La nuova circolare dell'Inps spiega cosa fare per ottenere il sostegno.
Come cambia l’alternanza scuola-lavoro con il nuovo decreto del governo: stop ai lavori ad alto rischio
Niente più lavori ad alto rischio per gli studenti in Pcto, o alternanza scuola-lavoro. Questo il nuovo limite imposto dal governo Meloni con un decreto sulla sicurezza sul lavoro approvato oggi in Cdm. Più spazio anche all'educazione sulla sicurezza lavorativa. In più, si estende l'assicurazione Inail per gli studenti. Ecco le novità.
1 maggio, Governo promette sicurezza sul lavoro, ma estende alternanza scuola-lavoro ai 15enni
Il governo Meloni assicura di voler tutelare la sicurezza dei lavoratori, ma dal decreto Pnrr-Scuola all'esame del Senato arriva la norma che anticipa per gli studenti di appena quindici anni la possibilità di effettuare l'alternanza scuola-lavoro. Furiose le opposizioni che chiedono di ritirare la norma ritenuta pericolosa per la sicurezza dei ragazzi.
Cos’è il nuovo badge di cantiere approvato in Cdm, come funziona e chi dovrà averlo
Tutte le imprese dovranno dotare i propri lavoratori di un badge di cantiere: lo ha deciso il governo Meloni in un decreto approvato oggi in Cdm. È una tessera di riconoscimento con codice univoco anticontraffazione che lavoratrici e lavoratori dovranno usare per dimostrare di essere in regola, durante eventuale controlli.