Archivi per la categoria ‘Politica italiana’
Come fare domanda per il Bonus mamme 2025, le scadenze e quando arrivano i 480 euro: la circolare inps
C'è tempo fino al 7 dicembre 2025 per fare domanda per il bonus mamme lavoratrici da 480 euro. La richiesta va inoltrata all'Inps. I soldi saranno erogati a dicembre. Per ottenerli è necessario avere almeno due figli e reddito sotto i 40mila euro. La nuova circolare dell'Inps spiega cosa fare per ottenere il sostegno.
Come cambia l’alternanza scuola-lavoro con il nuovo decreto del governo: stop ai lavori ad alto rischio
Niente più lavori ad alto rischio per gli studenti in Pcto, o alternanza scuola-lavoro. Questo il nuovo limite imposto dal governo Meloni con un decreto sulla sicurezza sul lavoro approvato oggi in Cdm. Più spazio anche all'educazione sulla sicurezza lavorativa. In più, si estende l'assicurazione Inail per gli studenti. Ecco le novità.
1 maggio, Governo promette sicurezza sul lavoro, ma estende alternanza scuola-lavoro ai 15enni
Il governo Meloni assicura di voler tutelare la sicurezza dei lavoratori, ma dal decreto Pnrr-Scuola all'esame del Senato arriva la norma che anticipa per gli studenti di appena quindici anni la possibilità di effettuare l'alternanza scuola-lavoro. Furiose le opposizioni che chiedono di ritirare la norma ritenuta pericolosa per la sicurezza dei ragazzi.
Cos’è il nuovo badge di cantiere approvato in Cdm, come funziona e chi dovrà averlo
Tutte le imprese dovranno dotare i propri lavoratori di un badge di cantiere: lo ha deciso il governo Meloni in un decreto approvato oggi in Cdm. È una tessera di riconoscimento con codice univoco anticontraffazione che lavoratrici e lavoratori dovranno usare per dimostrare di essere in regola, durante eventuale controlli.
Cosa ha deciso alla fine il governo sugli extraprofitti delle banche e perché Salvini e Tajani litigano

“Nel caso te lo fossi perso” è il Podcast di Fanpage.it che ogni giorno alle 18.00 fa il punto sulla notizia più importante del momento, per farti restare sempre aggiornato. Oggi parliamo degli extraprofitti delle banche, da dove arrivano e perché la maggioranza di governo continua a litigare su questo fronte.
Continua a leggere
Caso Almasri, Tribunale dei ministri costretto ad archiviare l’indagine su Nordio, Piantedosi e Mantovano

La Camera aveva votato per impedire il processo nei confronti dei due ministri e del sottosegretario indagati nel caso Almasri. Così, il Tribunale dei ministri non ha avuto altre possibilità: oggi è arrivata l'archiviazione delle indagini. Resta aperto il fascicolo sula capo gabinetto di Nordio, indagata separatamente.
Continua a leggere
Cos’è questa storia della legge anti Inter proposta da Claudio Lotito in Parlamento
C'è un ddl che colpirebbe l'Inter, insieme alle altre squadre di calcio controllate da fondi esteri, con l'obbligo di crearsi una società basata in Italia e dichiarare pubblicamente tutti gli azionisti. In caso contrario, multe milionarie e punti persi in classifica. Il testo è firmato anche da Claudio Lotito, senatore e presidente della Lazio. Ecco cosa dice.
Perché il caso della bandiera neonazista può diventare un attacco alla libera informazione
Il caso della bandiera del Secondo Reich affissa nella Caserma Baldisserra si è risolto con la piena assoluzione del militare. Ma l'Arma ha puntato il dito contro il giornalista che ha fatto lo scoop, che è stato accusato di aver agito con "procedure più affini a quelle del rotocalco da gossip che a quelle della cronaca".
Tweet antisemita, Fiano (Pd): “Lannutti chieda scusa in Aula, la Shoah non è uno scherzo”
Emanuele Fiano (Pd), contattato da Fanpage.it, critica il tweet pubblicato da Elio Lannutti (M5S), in cui il senatore citava i 'Protocolli dei Savi di Sion': "Ha detto che ha pubblicato un contenuto che non lo rappresenta: ma è una presa in giro, perché in quel post non c'era alcuna condanna di quanto riportato nel link"
Plastic e Sugar tax ancora una volta rinviate con la manovra: entreranno in vigore nel 2027
Ennesimo rinvio per plastic e sugar tax. Le due tasse che colpiscono la plastica monouso e le bevande zuccherate sarebbero dovute entrare in vigore l'anno prossimo ma nella nuova legge di bilancio il governo Meloni ha deciso di rimandarle al 1° gennaio 2027.
Carta Cultura in scadenza, come fare domanda per il bonus libri fino a 500 euro e chi può ancora ottenerlo

Fino al 31 ottobre 2025 si può richiedere la Carta della Cultura, il bonus fino a 500 euro per l'acquisto di libri con codice ISBN, per le famiglie con Isee sotto i 15mila euro. Si fa domanda tramite l'App IO, accedendo con Spid o Cie. Nella graduatoria verrà data priorità ai redditi più bassi e all'ordine di presentazione delle richieste.
Continua a leggere
Perché il Garante della privacy era da FdI prima della multa a Report, Bocchino: “Abbiamo parlato di libri”
Il giornalista Italo Bocchino ha spiegato perché Agostino Ghiglia, membro del Garante della privacy, si trovasse nella sede di FdI poco prima della multa a Report per il caso Sangiuliano: "È venuto nel mio ufficio. Condivido il pianerottolo con FdI. Abbiamo parlato di libri". E accusa: "È stato il Pd a sanzionare Ranucci".
Sondaggi politici, Fratelli d’Italia al 31,2%, male M5s e Lega: come vanno i partiti

FdI è al 31,2%, segue il Pd al 22%. Il M5S perde più di tutti, al 12,8%. Male anche la Lega, avvicinata da Forza Italia. Ecco l'ultimo sondaggio Swg per La7.
Continua a leggere
“No ai sionisti”, attivisti pro-Pal impediscono incontro con Fiano (Pd) a Ca’ Foscari a Venezia
Un gruppo di attivisti pro-Palestina ha interrotto un dibattito a Ca’ Foscari con Emanuele Fiano, accusandolo di sionismo. L’ex deputato Pd ha parlato di “principio fascista” contro la libertà di parola. La Russa gli esprime solidarietà, ma giudica il paragone con il fascismo “azzardato”.
Cosa si sono detti Giorgia Meloni e Viktor Orban a Palazzo Chigi
La presidente del Consiglio ha incontrato il primo ministro dell'Ungheria e i due hanno parlato soprattutto di guerra in Ucraina e spese militari. C'è stata polemica sulle parole che Orban ha pronunciato prima di entrare, e anche sulla reazione del governo ungherese a un servizio di Report.