Archivi per la categoria ‘Politica italiana’
Dazi, Cottarelli a Fanpage.it: “Ue deve rispondere a Trump. E l’Italia non può negoziare da sola”
A margine della presentazione del rapporto di Confindustria, l'economista e direttore dell'Osservatorio Conti Pubblici dell'Università Cattolica Carlo Cottarelli parla con Fanpage.it delle conseguenze dei dazi annunciati da Trump, delle possibili contromisure europee e della strategia del governo italiano.
Confindustria: “Dazi Trump peseranno su imprese, non possiamo perdere Usa come partner commerciali”

Alla vigilia dell'annuncio del presidente Trump, il centro studi di Confindustria ha presentato il suo Rapporto di Previsione di Primavera che stima l'impatto dei dazi sulla nostra economia. Con le tariffe Usa il Pil italiano potrebbe subire una riduzione dello 0,4% nel 2025 e dello 0,6% nel 2026.
Continua a leggere
Al via il bonus elettricità da 200 euro nelle bollette, come funziona: le regole di Arera
L'Arera ha diffuso le modalità operative per l'erogazione del bonus extra da 200 euro sulle bollette dell'elettricità per le famiglie con Isee fino a 25mila euro. Ecco come funziona il contributo.
Cosa sapere sui dazi Usa prima che Trump li annunci, quali prodotti colpiranno e quanto rischia l’Italia

Donald Trump annuncerà i dazi contro molti Paesi - inclusa l'Italia - mercoledì alle ore 22 italiane. La risposta dell'Ue sarà definita solo quando si conosceranno più dettagli sui prodotti coinvolti. L'economia italiana potrebbe essere tra le più colpite, ma il governo Meloni non è stato molto critico sui dazi di Trump.
Continua a leggere
Salvini spacca di nuovo il governo Meloni, questa volta sul nucleare

Solo ieri i ministri dell'Ambiente e delle Imprese, Pichetto e Urso (di Forza Italia e FdI) avevano rilanciato la questione del nucleare, annunciando l'interesse nell'azienda Newcleo. Oggi Matteo Salvini ha preso posizione contro: "C'è un trust pubblico, non capisco perché mettere centinaia di milioni di euro in aziende private".
Continua a leggere
L’ex parlamentare Paolo Guzzanti: “Sono rimasto con 14 euro dopo malattia e divorzi, chiedo aiuto”

Paolo Guzzanti, 85 anni, giornalista ed ex parlamentare con Forza Italia e il Popolo della libertà, ha raccontato di essersi trovato in grandi difficoltà economiche dopo una serie di interventi medici, un divorzio complicato e "una valanga di tasse". È rimasto con "soli 14 euro in contanti", ha detto, raccontando di aver parlato della situazione anche con il figlio Corrado.
Continua a leggere
Salta la correzione del governo sulle regole dell’acconto Irpef, chi rischia di pagare più tasse

Niente da fare per la correzione delle norme sugli acconti Irpef, che il ministero dell'Economia aveva annunciato e la Lega aveva presentato: l'emendamento è stato respinto. Potrebbe arrivare un nuovo tentativo, ma per ora le regole restano le stesse. Molti dipendenti e pensionati potrebbero pagare di più con la dichiarazione dei redditi 2025.
Continua a leggere
A che punto è il governo Meloni con il Pnrr e dove sono i ritardi più gravi

La sesta relazione sul Pnrr è arrivata al Parlamento. Al suo interno, Giorgia Meloni e il ministro per il Pnrr Tommaso Foti rivendicano i risultati raggiunti finora. Solo pochi giorni fa, però, la Corte dei Conti ha sottolineato tutte le lacune e i ritardi a cui l'Italia sta andando incontro.
Continua a leggere
L’occupazione aumenta ancora, ma non per i giovani: ci sono più under 35 senza lavoro

L'Istat riporta dati positivi sull'occupazione a febbraio, ma i risultati non sono buoni per tutte le fasce d'età. Per gli under 35 l'occupazione scende - o aumenta meno che per gli altri-, la disoccupazione cala più lentamente e cresce l'inattività.
Continua a leggere
Manifestazioni del 5 e 6 aprile su riarmo e Europa: quali partiti partecipano e chi ha detto di no
Sabato 5 aprile a Roma si terrà la manifestazione organizzata dal M5s contro il riarmo. Il 6 aprile invece, Bologna e Firenze ospiteranno la seconda edizione di "una piazza per l'Europa". Gli occhi sono puntati soprattutto sull'evento dei 5s e su quali altri partiti aderiranno all'iniziativa contro il piano di Ursula von der Leyen.
Perché si parla ancora di Prodi dopo la diffusione di un nuovo video in cui litiga con un barista

Dopo il caso dei capelli tirati alla giornalista Lavinia Orefici, si continua a parlare di Romano Prodi. Nuovi video diffusi dalla trasmissione Lo Stato delle Cose stanno alimentando le polemiche sul comportamento dello storico leader del Partito democratico.
Continua a leggere
Sondaggi politici, chi cresce di più tra Fratelli d’Italia e Pd: la classifica dei consensi

Fdi e Pd calano leggermente, ma restano rispettivamente al primo e secondo posto nei consensi. M5s e Forza Italia invece, sono in crescita, entrambi all'11,5%. Lo stacco con la Lega in questo caso, supera i tra punti percentuali. Ecco l'ultimo sondaggio di Dire-Tecnè.
Continua a leggere
Meloni sulla condanna di Le Pen: “Chi ama la democrazia non può gioire”
Dalla premier Meloni arriva il soccorso alla leader dell'estrema destra francese Marine Le Pen, condannata a quattro anni di carcere: "Penso che nessuno che abbia a cuore la democrazia possa gioire di una sentenza che colpisce il leader di un grande partito e toglie rappresentanza a milioni di cittadini".
Sondaggi politici, quali partiti prendono più voti e chi vincerebbe le elezioni oggi
Nei sondaggi politici il Fratelli d'Italia e Pd sono gli unici dei grandi partiti che guadagnano voti, mentre il Movimento 5 stelle e Forza Italia sono in calo: vanno bene gli schieramenti centristi, da Azione a +Europa. Ecco i risultati delle rilevazioni di Swg per La7, e chi andrebbe meglio se si votasse oggi.
Il piano di Renzi per battere Meloni alle elezioni: “Serve un’alleanza anche con Conte”

Alle prossime elezioni politiche, nel 2027, "il discrimine è se Conte deciderà di non starci e di marcare una differenza. Se lo farà regalerà altri cinque anni alla Meloni. I Cinque stelle con il loro 10% saranno decisivi". Lo ha detto Matteo Renzi commentando le divisioni interne all'opposizione e il futuro del governo Meloni.
Continua a leggere