Archivi per la categoria ‘salute’
Settimana lavorativa di 4 giorni, più benessere a parità di stipendio

Lo dimostra il più grande studio mai realizzato sulla settimana lavorativa di 4 giorni: in un periodo di prova di sei mesi, il nuovo regime ha ridotto i livelli di stress, migliorando la soddisfazione lavorativa e la salute mentale e fisica nei lavoratori.
Continua a leggere
Rispondi a queste 5 domande per scoprire come stai affrontando il passare del tempo (e come farlo al meglio)

Un semplice test in cinque domande aiuta a valutare come stai vivendo le tue giornate, valutando abitudini, relazioni, scelte quotidiane e benessere psicofisico: le riposte offrono uno spunto per migliorare la qualità di vita e invecchiare in modo più sano.
Continua a leggere
Sopravvive a un infarto e racconta la sua esperienza pre-morte: “Mi sembrava di fluttuare nello spazio”

È il caso di una donna di 49 anni, Jenna Tanner, colpita da un infarto “widowmaker”, uno dei più pericolosi: mentre i medici cercavano di rianimarla, la donna ha vissuto un’esperienza pre-morte, che ha descritto come una profonda sensazione di pace e distacco dal corpo.
Continua a leggere
West Nile in Italia, sintomi e dove circola il virus trasmesso dalle zanzare

Il virus del West Nile, trasmesso dalle punture di zanzare infette, può causare sintomi come febbre, mal di testa, nausea, e nei casi più gravi, encefaliti letali: nel 2025, in Italia finora circola in 15 province, tra cui Latina, Modena, Reggio-Emilia, Padova, Lodi e Pavia. Bassetti: “Oggi se ne parla perché è morta una donna, ma è un problema da 15 anni”.
Continua a leggere
Nuova terapia anticancro ispirata ai gechi: come funziona e perché è efficace contro i tumori (nei test)

Un team di ricerca internazionale ha sviluppato un nuovo trattamento sperimentale contro i tumori ispirato ai gechi. Come agisce e cosa c'entrano i rettili col cancro.
Continua a leggere
Lo spazio ci è ostile: il 70% degli astronauti torna con problemi alla vista, anche permanenti

Larga parte degli astronauti impegnati in missioni di lunga durata viene colpito dalla Sindrome Neuro-Oculare Associata allo Spazio (SANS), una condizione innescata dalla microgravità. Gli effetti sulla vista possono essere permanenti, per questo la NASA sta studiando apposite contromisure. I viaggi verso Marte (2-3 anni, almeno) potrebbero avere effetti catastrofici.
Continua a leggere
Nuovo vaccino anti RSV abbatte il rischio di ricovero nei neonati. Appello alle donne incinte: “Fatelo”

Un team di ricerca britannico ha dimostrato che il nuovo vaccino RSVpreF contro il virus respiratorio sinciziale, responsabile della pericolosa bronchiolite, riduce sensibilmente il rischio di ricovero in ospedale dei neonati. La raccomandazione alle donne in gravidanza è farlo "il prima possibile dopo la 28esima settimana".
Continua a leggere
Batterio “mangia-carne” Vibrio vulnificus, cos’è e dove si trova il vibrione di cui parla Matteo Bassetti

Vibrio vulnificus è un batterio che vive in ambienti marini, noto anche come “mangia-carne”, perché può causare gravi infezioni a carico della pelle: l’infettivologo Matteo Bassetti ne ha parlato in un video su Instagram, segnalando la morte di 4 persone in Florida: “Attenzione a ostriche e molluschi crudi”.
Continua a leggere
Mutazione genetica legata a morte improvvisa, cos’è e quali sono i sintomi della malattia scoperta a Caposele

La mutazione genetica scoperta a Caposele (Avellino) è una delezione (c.208del) nel gene della lamina A (LMNA), associata a casi di morte improvvisa: causa una laminopatia con cardiomiopatia dilatativa, una malattia genetica che provoca aritmie e sintomi come svenimenti, affaticamento, palpitazioni o arresto cardiaco.
Continua a leggere
Cos’è l’insufficienza venosa cronica di cui soffre Donald Trump: sintomi, rischi e come si cura

La Casa Bianca ha spiegato che la causa del gonfiore alle gambe di Donald Trump è l'insufficienza venosa cronica. Si tratta di una condizione piuttosto diffusa e che può causare diversi sintomi, alcuni anche visibili.
Continua a leggere
Il farmaco che cura la depressione con i funghi allucinogeni, lo psichiatra: “Può arrivare in tre anni”

Sta per partire uno studio italiano che studierà per la prima volta la psilocibina, una sostanza derivata da alcuni funghi allucinogeni, ma privata dei suoi effetti psichedelici. Abbiamo intervistato il Prof Giovanni Martinotti dell'Università Gabriele D'Annunzio di Chieti dove verrà condotto lo studio.
Continua a leggere
L’effetto yo-yo altera la flora batterica intestinale e rende più difficile mantenere una dieta sana

L’effetto yo-yo, il fenomeno per cui una persona perde peso e poi lo riacquista rapidamente, induce uno squilibrio nella flora batterica intestinale: questa alterazione, a sua volta, influenza il sistema di ricompensa del cervello e aumenta il desiderio di cibi gratificanti.
Continua a leggere
Questo composto naturale abbatte rughe e zampe di gallina, migliorando tono ed elasticità della pelle

Un team di ricerca cinese ha dimostrato che lo pterostilbene, una sostanza di origine vegetale presente nell'uva e nei mirtilli, ha un'elevata efficacia anti aging. Oltre a ridurre sensibilmente rughe e zampe di gallina, migliora il tono e l'elasticità della pelle.
Continua a leggere
Otto bambini nati utilizzando il DNA di tre persone, sono sani e senza le mutazioni mitocondriali delle madri

Gli otto bambini, quattro femmine e quattro maschi, inclusi due gemelli identici, sono nati da sette donne ad alto rischio di trasmettere gravi malattie causate da mutazioni del DNA mitocondriale: grazie al trasferimento pronucleare applicato nel Regno Unito, il DNA mitocondriale difettoso è stato sostituito con quello sano di una donatrice. Alla nascita, tutti i bambini erano in salute e le mutazioni ereditarie erano assenti o presenti a livelli trascurabili.
Continua a leggere
Studio su 1,2 milioni di bambini conferma che i vaccini con alluminio non causano autismo, asma e altro

Un nuovo, vasto studio condotto in Danimarca ha determinato che non c'è alcuna correlazione tra i vaccini infantili contenenti sali d'alluminio e l'aumento del rischio di 50 condizioni diverse, tra le quali disturbi dello spettro autistico, dermatite atopica, asma, allergie e malattie autoimmuni.
Continua a leggere