Archivi per la categoria ‘Popoli e Culture’
Lunga e misteriosa struttura in pietra di 11.000 anni nel Mar Baltico, scienziati: “Era una trappola”

A circa 20 metri di profondità, innanzi alla costa tedesca del Mar Baltico, è stata scoperta una strana struttura in pietra lunga circa 1 chilometro. Secondo gli scienziati risale all'ultima fase della preistoria, il Neolitico. Un nuovo studio cercherà di determinare natura e funzione di questa opera dell'età della pietra, sebbene per gli esperti si tratti molto probabilmente di una gigantesca trappola.
Continua a leggere
La scarpa di un soldato romano con i piedi enormi emerge dal fango: la taglia è incredibile

Durante gli scavi condotti nel forte romano Magna, nei pressi del Vallo di Adriano sito nel Regno Unito, gli archeologi hanno estratto due scarpe di quasi 2.000 anni appartenute a legionari romani. Una, con suola integra, ha dimensioni clamorose.
Continua a leggere
La “piramide” sottomarina del Giappone è ancora uno dei più grandi misteri irrisolti

Il monumento di Yonaguni, un’imponente struttura sottomarina in Giappone, suscita perplessità tra subacquei, ricercatori e archeologi: nessuno sa chi l’abbia costruita o se si tratti di una formazione rocciosa modellata dall’erosione.
Continua a leggere
Far esplodere un’enorme bomba nucleare nell’oceano per risolvere la crisi climatica: l’idea di un ricercatore

Un ricercatore del Rochester Institute of Technology (RIT) ha proposto una soluzione drastica per risolvere la crisi climatica in atto, considerata la principale minaccia esistenziale per l'umanità. Suggerisce che l'esplosione di una gigantesca bomba atomica nel fondale dell'Oceano Antartico può combattere il riscaldamento globale; ecco in che modo.
Continua a leggere
Sembra esserci una ragione nascosta per cui alcune canzoni ci fanno ballare di più

Oltre a ritmo, melodia ed elementi ritmici come la sincope, sembra esserci un altro motivo che spiega perché alcune canzoni stimolino di più la voglia di ballare: secondo un nuovo studio, un ruolo chiave è giocato dalla nostalgia evocata da certi brani, che spinge a muoversi ancora più della loro popolarità.
Continua a leggere
La Porta dell’Inferno arde da 50 anni ma ora l’incendio è prossimo a spegnersi: cosa sta succedendo

In Turkmenistan c'è una voragine dalla quale fuoriescono fiamme da oltre mezzo secolo. L'incendio nel cratere di gas di Darvaz, una delle principali attrazioni turistiche del Paese, si sta tuttavia attenuando e nel prossimo futuro potrebbe spegnersi per sempre. Come si è formato e cosa sta accadendo.
Continua a leggere
La storia di Joseph, bambino genio entrato nel Mensa a soli 2 anni: cosa sa fare alla sua età

Joseph Harris-Birtill, un bambino britannico, a soli 2 anni e 182 giorni è entrato nel Mensa, il Gotha delle persone più intelligenti del mondo. È il membro più precoce dell'organizzazione internazionale. Come hanno hanno fatto i genitori ad accorgersi delle sue straordinarie capacità intellettive.
Continua a leggere
Cos’è il flusso piroclastico scagliato dall’eruzione dell’Etna e perché può essere pericolosissimo

Durante la violentissima eruzione esplosiva dell'Etna del 2 giugno si è innescato un flusso piroclastico, come indicato dall'Osservatorio Etneo dell'INGV. Cos'è questo fenomeno e quali sono i rischi.
Continua a leggere
Il mistero dell’uomo di Maba, l’ominide che non appartiene ad alcuna specie nota

L’uomo di Maba era un ominide vissuto nel tardo Pleistocene medio, il cui cranio fossile è stato scoperto a Maba, in Cina: considerato un “Neanderthal cinese” per alcuni tratti del volto, presenta tuttavia una combinazione unica di caratteristiche appartenenti a diverse specie umane, che rende impossibile classificarlo con certezza in un gruppo di ominidi noto.
Continua a leggere
Ecco il vero volto e l’altezza di Beethoven: ricostruiti con tecniche di medicina forense

Cicero Moraes, grafico 3D ed esperto di Medicina forense, Cicero Moraes ha ricostruito il vero volto di Ludwig van Beethoven grazie a sofisticate tecniche di approssimazione facciale. L'affascinante risultato. , il santo da cui è derivata l’iconica figura di Babbo Natale. Come si è arrivati dalla devozione a un santo a Santa Claus e in che modo è stato ricostruito il suo viso.
Continua a leggere
Cosa sappiamo sulla Sfera di Buga, il misterioso oggetto metallico “precipitato” in Colombia

Su un terreno del comune di Guadalajara de Buga, in Colombia, è stata recuperata una strana sfera metallica con incisi simboli runici. Secondo alcuni era luminosa e volava in modo irregolare prima di schiantarsi. Sui social impazzano le teorie sulla sonda aliena inviata per monitorare l'umanità. Ecco tutto ciò che sappiamo sul misterioso oggetto.
Continua a leggere
Sottomarino scomparso da oltre 100 anni ritrovato al largo della California: è praticamente integro

Durante una spedizione di ricerca, basata sui dati della Marina militare degli Stati Uniti, è stato ritrovato il relitto perfettamente conservato dello USS F-1, un sottomarino affondato durante un'esercitazione militare nel 1917. Al suo interno giacciono i corpi dei 19 marinai che morirono annegati dopo un incidente. Ora è una tomba di guerra.
Continua a leggere
Svelato perché gli uomini sono più alti delle donne: lo studio genetico

Analizzando i cromosomi X e Y di oltre 1.200 persone affette da aneuploidie dei cromosomi sessuali (SCA) i ricercatori hanno svelato il meccanismo genetico che comporta una maggiore altezza nei maschi rispetto alle femmine.
Continua a leggere
Come fanno le Haenyeo a sfidare il mare in apnea: il segreto delle donne coreane

Le Haenyeo, le “donne del mare” dell’isola di Jeju, in Corea del Sud, sono capaci di immergersi in apnea fino a profondità impegnative: questa loro abilità, affinata dall’allenamento, è favorita da un adattamento genetico unico, rivelato da un nuovo studio. Ecco cosa è stato scoperto.
Continua a leggere
La profezia che spaventa il Giappone: il manga di Ryo Tatsuki annuncia un nuovo disastro imminente

La nuova profezia di Ryo Tatsuki, l’autrice del manga “Watashi ga Mita Mirai”, arriva dopo quella che anticipò il disastro del marzo 2011 in Giappone: nella nuova “versione completa”, la mangaka parla di un altro evento catastrofico, previsto per il 5 luglio 2025.
Continua a leggere