Archivi per la categoria ‘Spazio e Tempo’

A novembre puoi vedere 3I/ATLAS dall’Italia con un telescopio: a che ora e come cercarlo nel cielo


L'oggetto interstellare 3I/ATLAS sta uscendo dal bagliore del Sole e a novembre sarà visibile da casa con un semplice telescopio amatoriale. Ecco a che ora, dove e come cercare nel cielo e dall'Italia la cometa aliena, che secondo l'astronomo Avi Loeb potrebbe essere un'astronave con intenzioni ostili.
Continua a leggere

In Australia una Tesla colpita da un oggetto caduto dal cielo: si indaga su un possibile meteorite


Il parabrezza dell’auto si è frantumato e parzialmente fuso nell’impatto: un dettaglio che ha lasciato gli esperti senza spiegazione. Si indaga per capire se l’oggetto fosse un meteorite.
Continua a leggere

C’è una spettacolare cometa dorata nel cielo: come e a che ora vedere C/2025 K1 (ATLAS)


La cometa C/2025 K1 (ATLAS) presenta una rara e affascinante colorazione dorata, secondo gli esperti probabilmente a causa della bassa concentrazione di composti a base di carbonio. A che ora e come vedere l'astro chiomato dall'Italia.
Continua a leggere

Splendido bacio tra la Luna e Saturno il 2 novembre: a che ora e come vederlo dall’Italia


La prima congiunzione astrale di novembre sarà uno spettacolare bacio tra la Luna e il "Signore degli Anelli" Saturno. Il pianeta e il satellite naturale duetteranno la sera e la notte tra il 2 e il 3 novembre. Ecco tutto quello che c'è da sapere per non perdersi il fenomeno astronomico.
Continua a leggere

Le palle di fuoco di Halloween minacciano la Terra: nel 2032-2036 rischio sciame maligno. Cosa può succedere


Secondo i ricercatori esisterebbe uno sciame meteorico delle Tauridi - responsabile delle fireball di Halloween - nel quale si celerebbero grandi asteroidi. Questi oggetti potrebbero esplodere nei cieli della Terra nel 2032 e nel 2036. Cosa hanno calcolato gli scienziati e da cosa deriva questa teoria, che richiederebbe l'attivazione della difesa planetaria.
Continua a leggere

Anomalo aumento di luminosità per 3I/ATLAS, scienziati: “È più blu del Sole, incremento poco chiaro”


Un nuovo studio condotto sull'oggetto interstellare 3I/ATLAS ha evidenziato un repentino e anomalo aumento della luminosità a ridosso del perielio, un fenomeno considerato "poco chiaro" e divergente da quello visto nelle comuni comete provenienti dalla Nube di Oort. L'oggetto risulta essere anche "più blu del Sole".
Continua a leggere

Luci misteriose nel cielo: gli scienziati scoprono un legame con test nucleari e avvistamenti di Ufo


Nuovi studi mostrano che migliaia di lampi di luce apparsi e scomparsi nel cielo notturno dei primi anni Cinquanta sono collegati ai test di armi nucleari e segnalazioni di Ufo. Secondo gli scienziati si tratta di correlazioni statisticamente significative, non spiegabili dal caso.
Continua a leggere

Dentro l’occhio dell’uragano Melissa: le incredibili immagini dell’aereo che vola nel cuore della tempesta


Coraggiosi piloti e meteorologi hanno sfidato i venti di quasi 300 km/h dell'uragano Melissa a bordo di aerei specializzati, grazie ai quali hanno sfondato il muro di nubi e raggiunto l'occhio del ciclone. Da qui hanno ripreso le immagini straordinarie del cosiddetto "effetto stadio". Un equipaggio è stato costretto a rientrare a causa delle fortissime turbolenze.
Continua a leggere

Oggi 3I/ATLAS è al perielio, Avi Loeb: “È il banco di prova per capire se sia un’astronave o una cometa”


Dopo un lunghissimo viaggio, il 28 ottobre 2025 l'oggetto interstellare 3I/ATLAS raggiunge il perielio, la distanza minima dal Sole a circa 200 milioni di chilometri. Per l'astronomo israeliano Avi Loeb dell'Università di Harvard è un momento fondamentale per determinare se siamo innanzi a tecnologia aliena o a una cometa interstellare. Cosa potrebbe succedere oggi.
Continua a leggere

Questo sistema stellare ha tre pianeti simili alla Terra in orbita attorno a due stelle: perché è assurdo


Analizzando i dati del telescopio spaziale della NASA "TESS" i ricercatori hanno scoperto un sistema stellare binario "assurdo", in cui gli esopianeti presenti - rocciosi e simili alla Terra - sfidano ciò che sappiamo in tema di formazione planetaria.
Continua a leggere

La scia di una meteora accarezza e avvolge la cometa Lemmon: magnifico miraggio prospettico colto dal VTP


Grazie agli strumenti del Virtual Telescope Project (VTP) l'astrofisico Gianluca Masi è riuscito a cogliere un fenomeno spettacolare: il passaggio di una meteora innanzi alla cometa Lemmon, la cui scia persistente e sinuosa sembra avvolgere le code dell'astro chiomato. Un gioco prospettico eccezionale.
Continua a leggere

Scoperta super Terra nella zona abitabile, è a 18 anni luce da noi: quanto tempo serve per raggiungerla


Un team di ricerca internazionale ha scoperto una super terra a 18 anni luce da noi. Il pianeta extrasolare è roccioso e potrebbe ospitare acqua liquida sulla superficie. È tra i migliori obiettivi dove cercare vita aliena, inoltre, in un lontanissimo futuro, potrebbe trasformarsi in una seconda casa per l'umanità. Ma per raggiungerlo, con le tecnologie attuali, ci vuole troppo tempo.
Continua a leggere

Sotto i ghiacci dell’Antartide si nasconde un antico “gigante”: la scoperta del British Antarctic Survey


Un team del British Antarctic Survey ha individuato, sotto il ghiacciaio Pine Island dell’Antartide occidentale, un gigantesco corpo granitico risalente a 175 milioni di anni fa. La scoperta è stata dettagliata in uno studio pubblicato sulla rivista Communications Earth & Environment di Nature.
Continua a leggere

Comete Lemmon e Swan, stasera la diretta streaming: a che ora vederle dall’Italia e come


La sera di oggi, venerdì 24 ottobre, il Virtual Telescope Project trasmetterà una diretta streaming per vedere le due comete Lemmon e Swan. L'evento avrà inizio alle 19:30 ora italiana e riprenderà i due astri chiomati nel cielo buio e stellato di Manciano (Grosseto), tra i più puri e privi di inquinamento luminoso dello Stivale.
Continua a leggere

La coda di 3I/ATLAS ora punta nella direzione opposta: cos’è successo


Le osservazioni condotte con il Nordic Optical Telescope installato alle Canarie hanno mostrato che la coda di 3I/ATLAS adesso punta nella direzione opposta rispetto al Sole, mentre a luglio e ad agosto risultava essere una anti-coda rivolta verso la stella. Cosa è successo.
Continua a leggere
Categorie
#giffoni2019,giffoni film festival (2281) 105 giornata rossonera,milan,concorso a premi (1158) 105 miami (1361) 105 zen,gallipoli,dario spada,niccolò torielli (1001) 105 zen,highlander dj (978) 105,take away,anna tatangelo (803) Amici,roberto saviano,sofia righetti (6280) Attualità (5032) aurora ramazzotti,casaoke (6425) bestemmie,facebook,multa,codice penale (5080) bud spencer (2820) Calcio (1915) coca-cola,coca-cola future legend,irama,emis killa,annalisa,charlie charles,pop,rap,soul,trap,concorso,semifinale (1336) Cronaca (3323) dario fo (5054) debbie reynolds,carrie fisher (5888) donald trump,elezioni usa,madonna,katy perry (5062) esteri (959) eurovision song contest 2017,classifica finale (5077) Eventi e Manifestazioni (811) francesca michielin,compleanno,external (6284) giornata mondiale contro l'aids (5209) gruvillage 105 music festival (861) hip hop stage,nameless music festival 2016 (2063) hotel rigopiano,farindola,pescara,gran sasso,terremoto centro italia,slavina (6728) igva,Italian Video Game Awards,videogiochi,aesvi (4182) MannequinChallenge,michelle obama,LeBron James (5093) mohamed ali,campione,pugilato (2311) Need For Speed™ Payback,Electronic Arts,videogiochi (5222) Notizie (3076) Personaggi (853) pharrell williams,street music festival,assago summer arena (4765) Politica italiana (835) presidential medal of freedom,medaglie della libertà,barack obama,bruce springsteen,ellen degeneres,tom hanks (5104) Primo piano (221603) Programmi TV (944) sparatoria,Oakland,California,America,vittime (2630) star wars,guerre stellari,principessa leila,carrie fisher (5602) stephen hawking,The simpsons (4237) the winner is,radio 105,ylenia (6275) Trump,boeing,Stati Uniti,time (5338) tu si que bravo,105 take away (2412) violenza sulle donne,giornata internazionale contro la violenza sulle donne,giulia buongiorno,tutto esaurito (5135) wake up,mondovicino,ipercoop mondovicino,mondovicino shoppingcenter retailpark (777) wind summer festival,premio radio 105,ermal meta (6743)