Archivi per la categoria ‘Dispositivi’
I nuovi spoiler sul primo iPhone in grado di piegarsi: al momento sono ancora rumors

Il leaker cinese Digital Chat Station ha pubblicato una nuova foto dell'iPhone Foldable: sarebbe il primo modello di telefono pieghevole sviluppato da Apple. Al momento non esistono conferme ufficiali. Da tempo si parla di un iPhone con schermo pieghevole ma per ora Apple non ha mai presenato prototipi.
Continua a leggere
Apple svela a Milano la sua installazione per il Pride Month: il significato di I am who I am

Apple ha presentato un'installazione dedicata al Pride Month nel suo Apple Store di Piazza Liberty, in centro a Milano. Il progetto è visitabile fino al 30 giungo ed è stato curato da Francesco Poroli, direttore di Illustri.
Continua a leggere
Password delle telecamere in vendita: quanto sono sicure le webcam che abbiamo in casa?

Un sentenza del Tribunale di Milano ha aperto un dubbio: quanto sono protette le camere che abbiamo in casa? Ora installare un impianto di sorveglianza è diventato più semplice ma prima di attivarlo sarebbe buona norma seguire qualche accortezza.
Continua a leggere
Cosa sono e come funzionano le bombe GBU-57/B usate dagli USA per bombardare i siti nucleari dell’Iran

Nella notte tra il 21 e il 22 giugno gli Stati Uniti hanno attaccato i siti nucleari dell'Iran con alcuni bombardieri B-2 Spirit e missili Tomahawk. Natanz, Isfahan e Fordow sono stati colpiti con le micidiali e potentissime bombe anti bunker GBU-57/B. Cosa sono queste armi e perché sono state sganciate dagli USA.
Continua a leggere
Come leggere la nuova etichetta che ora troverete su tutti gli smartphone

Dal 20 giugno è diventato obbligatorio per i produttori di smartphone e tablet esporre un'etichetta energetica su ogni prodotto. Si tratta di un rettangolo in cui sono racchiuse diverse informazioni sul dispositivo. Si parte dalla classe energetica fino ad arrivare alla resistenza agli urti. Interessanti le parti che riguardano la batteria: viene chiarita sia l'autonomia che la sua resistenza nel tempo.
Continua a leggere
Quanto costa il nuovo telefono di Trump: è completamente dorato

Il T1 o Trump Phone è stato lanciato insieme a Trump Mobile, il nuovo operatore della famiglia Trump. Trump Phone sarà uno smartphone Android e dalle caratteristiche emerse dovrebbe essere un dispositivo di fascia media. Secondo l'annuncio verrà costruito tutto negli Stati Uniti.
Continua a leggere
Cos’è la turbina RAT attivata prima dello schianto dell’aereo in India: la spiegazione del pilota

Prima di schiantarsi contro un dormitorio per studenti, sul 787-8 Dreamliner di Air India si è attivata la turbina RAT. Cos'è questo dispositivo di emergenza e perché secondo un esperto può fare luce sulle cause dell'incidente, nel quale hanno perso la vita circa 300 persone.
Continua a leggere
Cosa sono i flap, come funzionano e cosa c’entrano con l’incidente aereo in India

Secondo alcuni esperti, l'incidente del Boeing 787-8 Dreamliner precipitato in India il 12 giugno potrebbe essere legato a un problema di configurazione dell'aereo. Potrebbero essere coinvolti i flap, che dalle immagini disponibili - di scarsa qualità - non sembrerebbero correttamente estesi. Cosa sono queste superfici mobili e perché sono fondamentali nel decollo e nell'atterraggio.
Continua a leggere
Il satelliti di Elon Musk hanno un problema con il Sole: perché ora rischiano di “bruciarsi”

L’attività solare riduce la vita utile dei satelliti Starlink. Secondo un nuovo studio della Nasa sta accelerando il loro rientro sulla Terra: così aumenta il rischio di detriti spaziali in caduta libera.
Continua a leggere
Arriva un’app di WhatsApp attesa da 14 anni: su quali dispositivi si può installare

Da ieri chi possiede un iPad potrà scaricare la nuova versione di WhatsApp sviluppata proprio per i tablet prodotti da Apple. Si tratta della prima app nella storia di WhatsApp per iPad. Oltre a permettere lo scambio di messaggi è possibile utilizzarla anche per videochiamate con più utenti.
Continua a leggere
Il robot che risolve il cubo di Rubik in 0,1 secondi batte il record del mondo

Il nuovo Guinness World Record di robot più veloce a risolvere il cubo di Rubik è stato siglato dal sistema Purdubik’s Cube sviluppato da quattro studenti della Purdue University, nell’Indiana: la soluzione del rompicapo è arrivata dopo appena 0,103 secondi, meno di un terzo del tempo impiegato dall’ex primatista, il robot della Mitsubishi Electric.
Continua a leggere
Questo super dispositivo laser può leggere lettere di 3 millimetri a oltre 1 chilometro di distanza

Un team di ricerca internazionale ha creato un sistema basato su luci laser e piccoli telescopi che è in grado di leggere lettere millimetriche a una distanza impressionante.
Continua a leggere
L’app Lente di Ingrandimento arriva sui MacBook: Apple svela le nuove funzioni di accessibilità

Apple ha annuciato una lista di nuove funzioni dedicate all'accessibilità dei suoi dispositivi. Arriva l'app Lente per MacBook, sarà possibile leggere le conversazioni attorno a noi con una trascrizione su Apple Watch e prendere appunti in Braille. Ma soprattutto si potranno conoscere le funzioni di accessibilità di un'app direttamente da App Store.
Continua a leggere
Dopo tre anni Sony lancia un nuovo modello di cuffie premium ANC: abbiamo provato le WH-1000XM6

Sony ha lanciato le WH-1000XM6, le sue cuffie premium per la cancellazione del rumore. Le abbiamo provate per qualche giorno. L'autonomia regge, la cancellazione del rumore è efficace anche negli ambienti più affollati. Ottima anche la qualità delle chiamate. Il prezzo, certo, non è tenero.
Continua a leggere
Il giorno in cui cambierà Siri è più vicino ma sulla data esatta abbiamo solo indizi

Tim Cook ha spiegato a una riunione con degli analisti come sta procedendo il progetto per creare una nuova versione di Siri basata su Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo Apple. I primi aggiornamenti su iPhone sono arrivati il 1° aprile, anche in Italia.
Continua a leggere