Archivi per la categoria ‘Dispositivi’
Com’è possibile interferire col segnale GPS di un aereo: l'”incidente” di Ursula Von der Leyen

Le autorità bulgare sospettano che a disturbare la navigazione GPS dell'aereo con a bordo Ursula von der Leyen sia stata la Russia. Il pilota del velivolo, a causa dell'interferenza, ha preso tempo in attesa della risoluzione del problema, ma alla fine ha deciso di atterrare manualmente. Com'è possibile interferire col segnale GPS di un aereo e cosa succede.
Continua a leggere
Il primo indizio sul nuovo iPhone 17: quando verrà lanciato il nuovo telefono di Apple

Apple ha annunciato la data del suo prossimo evento. L'appuntamento è per il 9 settembre a Cupertino. Al momento non ci sono altre informazioni ma è una cosa è chiara: il pubblico si aspetta la presentazione del nuovo iPhone 17.
Continua a leggere
Google lancia Pixel 10, ora il telefono ti spiega come fare le foto: prezzi e disponibilità in Italia
Google ha presentato la sua nuova gamma di smartphone. I nuovi modelli sono Google Pixel 10, Google Pixel 10 Pro e Google Pixel 10 Pro XL. I primi dispositivi saranno disponibili nei punti vendita già dal 28 agosto. I prezzi partono da 899 euro.
Continua a leggere
Come hanno fatto a registrare i video intimi di Stefano De Martino e della compagna Caroline Tronelli

Accedendo al sistema di videosorveglianza di casa, gli hacker hanno trafugato e diffuso i video intimi di Stefano de Martino e della compagna Caroline Tronelli. Com'è possibile violare questi sistemi e carpire le immagini registrati dalle telecamere.
Continua a leggere
Cos’è il taser e come funziona, i morti di Olbia e Genova riaccendono i dubbi sull’arma elettrica

Il taser è un’arma a impulsi elettrici in dotazione alle Forze dell’ordine in grado di immobilizzare temporaneamente una persona: i casi dei due uomini morti dopo essere stato colpiti con un taser, a Olbia e a Manesseno (Genova), hanno riapereto il dibattito sui rischi legati al suo utilizzo.
Continua a leggere
Cosa fare con i dischetti neri che trovate in spiaggia: ormai gli avvistamenti sono centinaia

Da gennaio 2025 nelle spiagge italiane sono stati avvistati dei piccoli dischetti di plastica neri. La forma è leggermente inarcata, come fossero delle Pringles. Probabilmente arrivano dalla perdita di un depuratore che scarica nel fiume Adige. Ora l'Università Milano - Bicocca ha deciso di aprire uno studio. Se li avvistate in spiaggia potete partecipare anche voi alla ricerca.
Continua a leggere
La psicosi del Pos Pirata, quanti sono i casi accertati in Italia: l’analisi delle immagini

Nelle ultime settimane si è parlato molto di una truffa legata a un dispositivo Pos. Tutto è partito da un caso, a Sorrento. Secondo i carabinieri di Napoli una donna avrebbe messo a segno diversi furti con un Pos in grado di sottrare soldi alle carte senza bisogno del codice PIN.
Continua a leggere
“Mi sono fatta tatuare da un robot”: Giulia racconta il suo primo tatuaggio senza umani

Aero è un tatuatore robotico. Secondo il reparto marketing di Blackdot, la startup che l'ha creato, è il primo in commercio. Studia la superficie su cui deve lavorare, segue una guida precisa e sembra anche che provochi meno dolore di un tatuatore umano. Giulia, una tatuatrice italiana, lo ha provato a New York.
Continua a leggere
Quanto costa tenere acceso il ventilatore tutta la notte: i consumi in bolletta

Tenere acceso il ventilatore tutta la notte ha un costo. Lo anticipiamo, non è alto. Per calcolarlo bisogna considerare almeno due fattori: la potenza necessaria per farlo funzionare e ovviamente il numero di ore per cui lo vogliamo usare. Una volta fatto tutto basta confrontare il risultato con il prezzo dell'energia.
Continua a leggere
La telecamera di sorveglianza che registra anche prima che del furto: la prova di Reolink Altas

Reolink Altas è una camera a batteria in grado di registrare gli eventi sospetti 10 secondi prima che scatti il sensore PIR. Si può usare come camera fissa oppure si può usare come uno strumento temporaneo. Una singola carica, anche nella modalità più dispendiosa, dura fino a 14 giorni.
Continua a leggere
Cosa può fare l’intelligenza artificiale in un pc da gaming: la prova di MSI Vector AI

Le applicazioni basate sull'intelligenza artificiale stanno entrando in molti dispositivi. Nel settore del gaming possono essere utili in fase di sviluppo ma possono essere usate anche nei laptop per ottimizzare le performance di tutte le componenti.
Continua a leggere
Quando uscirà l’iPhone 17: la data possibile e i leak con le prime immagini del nuovo modello Apple

Apple si prepara al lancio del nuovo modello di iPhone. Il dispositivo dovrebbe arrivare a settembre e per adesso il nome dato come più probabile è iPhone 17. Non ci sono ancora notizie ufficiali dall'azienda ma sui social sono comparse le prime immagini. Non è chiaro se siamo davanti a mock up costruiti a partire da previsioni o immagini trapelate da Cupertino.
Continua a leggere
Cani robot si muovono come veri animali grazie a una IA innovativa: perché è così preziosa

Ricercatori britannici hanno creato una nuova IA che permette ai cani robot di camminare su qualunque terreno accidentato, anche sconosciuto, adattandosi alle asperità in tempo reale e imparando dall'ambiente. Agiscono come veri animali.
Continua a leggere
Come funzionano le giacche smart con celle solari usate all’Expo di Osaka per proteggersi dal caldo

In Giappone si usano da molti anni giacche hi-tech dotate di ventole e altri dispositivi per proteggersi dal caldo estivo. All'Expo di Osaka 2025 lo staff sta usando modelli rivoluzionari basati su celle solari a perovskite. Di cosa si tratta.
Continua a leggere
Quanto costa un’ora di aria condizionata: i consumi del condizionatore in estate e l’impatto sulla bolletta

Il costo del consumo del condizionatore dipende da parecchi fattori. C’è il modello del condizionatore, la temperatura impostata, quella di partenza e anche il modo in cui sono costruite le stanze che vogliamo rinfrescare. In questo articolo trovate tutti i fattori per capire meglio il funzionamento dei condizionatori e un piccolo consiglio per gestire meglio i consumi.
Continua a leggere