Archivi per la categoria ‘Dispositivi’
Apple abbandona la Cina per i dazi: gli iPhone venduti negli Stati Uniti saranno prodotti in India

Apple prevede di spostare l’assemblaggio di tutti gli iPhone destinati al mercato statunitense in India: lo rivela il Financial Times, venuto a conoscenza della decisione per aggirare i dazi imposti dal presidente Donald Trump alla Cina.
Continua a leggere
Perché il tuo smartphone Android potrebbe spegnersi in tre giorni, se non lo sblocchi

LA nuova funzione è stata annunciata dal blog 9to5google. Dovrebbe arrivare con i prossimi aggiornamenti del sistema operativo Android. L'obiettivo è quello di rendere più sicuro il dispositivo, soprattutto quando si trova lontano dal suo proprietario.
Continua a leggere
Chi ha vinto la prima mezza maratona dove i robot hanno sfidato gli umani

A Pechino si è tenuta la Mezza Maratona di Yizhuang. Si tratta della prima gara di questa categoria a cui partecipavano sia esseri umani che robot. L'esito, visto lo stato della tecnologia, era abbastanza scontato. C'è però un motivo per cui è importante continuare a fare ricerca sui robot bipedi.
Continua a leggere
Sánchez, moglie di Bezos, completa la missione nello Spazio: Jeff la aspetta per aprire la navicella

Nel giro di 10 minuti la Mission NS-31 è partita e ritornata sulla Terra. La missione è stata gestita da Blue Origin, l'azienda spaziale lanciata da Jeff Bezos. L'equipaggio era formato solo da donne: tra le nuove astronaute anche Katy Perry e Lauren Sánchez, giornalista, pilota e fidanzata di Jeff Bezos.
Continua a leggere
Ora usare Starlink in Italia costa di meno: Elon Musk taglia i prezzi delle parabole

Starlink ha cominciato ad aprirsi agli utenti italiani nel 2021. Ora il servizio internet offerto dalla SpaceX di Elon Musk ha lanciato una nuova offerta. Con un piano di abbonamento di 12 mesi si può accedere al servizio internet senza pagare il kit per insallarlo.
Continua a leggere
“Un iPhone prodotto negli Stati Uniti costerà come una Tesla”: cosa dicono le analisi sui dazi

Il prezzo degli iPhone potrebbe salire con l'arrivo dei dazi. Non è chiaro di quanto. Dalle prime analisi sembra che il costo potrebbe arriva a 2.300 dollari per il mercato degli Stati Uniti. Se però l'iPhone venisse prodotto direttamente negli Stati Uniti, il prezzo potrebbe essere molto più alto.
Continua a leggere
Immagini e dimensioni dello Huajiang Canyon Bridge, il ponte più alto del mondo: sarà aperto a giugno

Nel mese di giugno sarà inaugurato lo Huajiang Canyon Bridge, il ponte più alto del mondo. La colossale opera è in costruzione in Cina, nella provincia di Guizhou. Le immagini e i numeri impressionanti (costo compreso) del ponte sospeso sul fiume.
Continua a leggere
Cosa sono le armi soniche che la polizia serba avrebbe usato contro i manifestanti

Opposizioni e manifestanti accusano la polizia serba di aver usato un'arma sonica per disperdere la folla durante una commemorazione delle vittime del crollo alla stazione di Novi Sad. La tragedia ha innescato una serie di proteste con centinaia di migliaia di persone che hanno accusato il governo di corruzione. Cosa sono le armi acustiche, cosa provocano e come funzionano.
Continua a leggere
Perché sono crollate le vendite di Tesla in Europa dopo l’elezione di Trump

Secondo i dati dell'Associazione dei costruttori europei di automobili (Acea) tra gennaio e febbraio le vendite di Tesla sono crollate al 49% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le ragioni sono varie, partono dal ruolo di Elon Musk nel governo di Donald Trump ma si allargano anche ad altri fattori, molto più strutturali.
Continua a leggere
Questo vecchio Game Boy potrebbe costare 8.000 euro: come riconoscere una console rara

Un uomo in Grecia ha acquistato un Game Boy in una libreria, ha scoperto che la console, mai scartata, vale migliaia di euro. Non ha rivelato né quanto l'ha pagata, né se ha intenzione di venderla.
Continua a leggere
Nuovo richiamo per il Cybetruck di Tesla, rischia di perdere un pannello: 46.000 veicoli coinvolti

Tutti i Tesla Cybetruck prodotti tra novembre 2023 e febbraio 2025 sono oggetto di un richiamo a causa del rischio della perdita di un pannello in acciaio inossidabile. Sono coinvolti oltre 46.000 esemplari nel Stati Uniti. Si tratta dell'ottavo richiamo da gennaio 2024 per il pick-up elettrico della casa automobilistica di Elon Musk.
Continua a leggere
Esiste una mappa in cui sono tracciati tutti quelli che hanno una Tesla

Negli ultimi giorni sta circolando una mappa dei proprietari di Tesla negli Stati Uniti. L'obiettivo è chiaro: aumentare le azioni vandaliche contro le Tesla per allargare le proteste contro Elon Musk. Anche in Italia si sono registrati casi simili.
Continua a leggere
Tra poco WhatsApp smetterà di funzionare su tre telefoni: il problema del nuovo aggiornamento

A partire dal 5 maggio WhatsApp toglierà la compotabilità a una serie di smartphone. Parliamo di vecchi modelli su cui il sistema operativo non è più aggiornato. Si tratta di un processo ciclico dell'app: in questo articolo vi spieghiamo quali sono i modelli coinvolti e le ragioni di questo upgrade.
Continua a leggere
Sulle AirPods sta per arrivare il primo sistema di traduzione in tempo reale di Apple: l’anticipazione

Mark Gurman, reporter di Bloomberg, ha rivelato che Apple è al lavoro per una funzione dedicata alla traduzione simultanea da usare direttamente con le AirPods. La nuova funzione dovrebbe arrivare con iOS 19, il prossimo sistema operativo atteso per gli iPhone. Apple non ha voluto commentare la notizia.
Continua a leggere
Come funzionano i nuovi tutor: cosa cambia rispetto ai vecchi e le differenze con gli autovelox

I Tutor 3.0 sono la versione aggiornata del sistema per l’accertamento delle infrazioni in autostrada, più precisa e difficile da aggirare rispetto a modelli precedenti e vecchi autovelox: questi dispositivi rilevano la velocità media e istantanea, integrando la nuova piattaforma tecnologica Navigard, che combina tecnologie in grado di accertare non solo il superamento dei limiti, ma anche la circolazione su corsie non consentite, i sorpassi pericolosi da parte dei mezzi pesanti e altre violazioni al Codice della Strada.
Continua a leggere