Archivi per la categoria ‘Tecnologia’
Un cane robot fa la guardia nella residenza di Trump in Florida: ha una telecamera al posto della testa
La sicurezza del neo-eletto presidente degli Stati Uniti ha acquistato Spot, un cane da guardia robotico realizzato dall'azienda Boston Dynamic. Oltre all'aspetto, tra il futuristico e il grottesco, alcuni esperti sollevano dubbi sulla deriva che questi dispostivi potrebbero presto prendere e i rischi per la sicurezza delle persone.
Continua a leggere
Cos’e l’hashtag #CancelNetflix: perché in tanti vogliono cancellare la piattaforma dopo l’incontro Tyson-Paul
Dopo i disservizi tecnici durante lo streaming del match evento tra Mike Tyson e Jake Paul, il primo evento sportivo trasmesso in diretta da Netflix, migliaia di utenti si sono lamentati sui social e su X è andato in tendenza l'hashtag #CancelNetflix.
Continua a leggere
Il chatbot di Google impazzisce durante una conversazione: “Umano sei inutile, per favore, muori”
Non siamo arrivati alla singolarità, possiamo quindi scartare l'ipotesi Terminator. I chatbot non vogliono ucciderci, i veri rischi, ora, sono altri.
Continua a leggere
Il primo risparmio di Musk per Trump: chiama i giovani geni americani a lavorare gratis per il Doge
Con un post su X il miliardario sta cercando di reclutare "rivoluzionari del governo con un QI super elevato", disposti a lavorare più di 80 ore a settimana senza alcuna retribuzione.
Continua a leggere
Quante persone se ne sono davvero andate da X: i numeri del grande addio
Chi fugge si iscrive a Bluesky e Threads, valide alternative a X. Al di là dei numeri è ancora presto per decretare la fine del social di Elon Musk. Già una volta abbiamo guardato a Bluesky come alla nuova terra promessa. Un terra che è rimasta perlopiù disabitata.
Continua a leggere
Se vuoi partecipare a un bando pubblico prima devi parlare con un’IA che si chiama Camilla
L' obiettivo dell'avatar è aiutare i cittadini che sono interessati a partecipare ai bandi della Pubblica Amministrazione gestiti da Formez Pa. Camilla sarà attiva 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.
Continua a leggere
Vodafone down oggi 14 novembre, problemi di rete e alla linea: cosa sta succedendo
Molto probabilmente il down è stato causato da un problema tecnico, ma l'azienda on ha ancora rilasciato comunicazioni ufficiali.
Continua a leggere
Questa azienda ha deciso di bloccare WhatsApp, Facebook e Skype a tutti i suoi dipendenti
Le cosiddette comunicazioni fuori canale sono già state un problema nel mondo della finanza. Negli ultimi anni, infatti, le banche statunitensi sono state multate per miliardi di dollari per aver consentito ai dipendenti di utilizzare app di messaggistica come WhatsApp, Signal e Telegram per comunicare in ambito lavorativo.
Continua a leggere
Abbiamo provato Call of Duty: Black Ops 6, il gioco funziona e in una missione spunta anche Bill Clinton
Guerra del Golfo, ruderi del KGB, Bill Clinton. La campagna del nuovo Call of Duty: Black Ops 6 unisce storia e finzione per un'avventura sparatutto molto godibile. Il multiplayer si conferma il vero pilastro. La nostra prova dell'ultimo capitolo targato Activision.
Continua a leggere
“Mi sono dimenticato di inviare il messaggio”: WhatsApp mette fine alla scusa più usata dagli utenti
Segnalando i messaggi incompleti direttamente nell'elenco delle chat gli utenti non dovranno più aprire le conversazioni su WhatsApp per controllare se i messaggi sono stati inviati. Saranno infatti identificati con una nuova etichetta "Bozza" direttamente visibile sull'elenco chat.
Continua a leggere
Perché cantanti, politici e testate stanno abbandonando X: “Vi invitiamo a fare lo stesso”
Stare o non stare su X ora è una dichiarazione politica e abbandonare la piattaforma è una forma di protesta contro la strumentalizzazione dei social. L'esodo, in realtà, è iniziato da tempo. A dare l'ultima spinta sono state le elezioni americane, Musk infatti ha usato X come una vetrina per supportare il partito repubblicano e conquistare un posto d'onore al tavolo di Trump.
Continua a leggere
Muore a 22 anni dopo un intervento al naso: i rischi della chirurgia low cost sponsorizzata sui social
Su Instagram e TikTok da tempo sono diventati virali interventi di chirurgia plastica e medicina estetica, spesso vengono sottovalutati dagli utenti o considerati meno rischiosi. I trattamenti a base di filler, botox, ma anche i peeling, sono interventi medici a tutti gli effetti, non esenti da rischi.
Continua a leggere
Trump ha creato un dipartimento apposta per Elon Musk: cos’è il Doge e di cosa di occuperà
Il Dipartimento per l'efficienza governativa sarà guidato da Elon Musk e Vivek Ramaswamy, l'obiettivo è smantellare la burocrazia governativa, ristrutturare le agenzie federali e tagliare bilioni di milioni di spesa pubblica. Non sarà così semplice, e gli esperti sono scettici sui risultati che potrà raggiungere il nuovo dipartimento.
Continua a leggere
“Ero una baby influencer e ho visto cosa fanno gli uomini online”: la storia di Jackie
Il caso Jacky Dejo offre uno sguardo privilegiato su un'industria per uomini che sono sessualmente attratti da minorenni e ragazzine che costruiscono carriere milionarie con foto in perizomi sottilissimi.
Continua a leggere
Risponde alla chiamata dei carabinieri e perde 39.000 euro: come funziona la truffa dei numeri clonati
Un uomo di 60 anni ha ricevuto prima una chiamata dai carabinieri e poi dalla sua banca, entrambi hanno segnalato movimenti sospetti chiedendogli di spostare i soldi su un conto sicuro. Siamo di fronte a un caso di spoofing, è un tipo di attacco informatico che mette in atto diverse strategie per falsificare l'identità (spoof).
Continua a leggere