Archivi per la categoria ‘Tecnologia’
Hai presente questa schermata? Salutala, non la rivedrai mai più

Dopo oltre 30 anni, la storica schermata blu della morte diventa nera. Microsoft con il nuovo aggiornamento promette più trasparenza, leggibilità e un sistema di recupero rapido per i crash.
Continua a leggere
Vuoi bloccare le chiamate dei call center? Tra poco ci saranno due nuovi filtri per le chiamate

Dal 19 agosto scatteranno i primi blocchi automatici contro le chiamate con numeri falsi. Nessuna app da installare: il sistema agirà direttamente sulla rete, senza bisogno di interventi da parte degli utenti.
Continua a leggere
Vinted down oggi, problemi con l’app per l’usato: perché non funziona e cosa sta succedendo

Problemi oggi per Vinted, l’app che viene usata per vendere vestiti e oggetti di seconda mano. Il down è iniziato alle 16.00 e ha reso impossibile l’accesso all’applicazione. Al momento è difficile accedere a Vinted anche da pc: il portale richiede molto tempo per caricarsi.
Continua a leggere
Se i Napoletani Artificiali vi fanno solo ridere allora abbiamo davvero un problema

Una serie di profili social sta pubblicando video creati con l'intelligenza artificiale con meme contro alcune categorie. Per adesso abbiamo avvistato Napoletani Artificiali, Calabresi Artificiali e Milanesi Artificiali. Il problema di questi video non è solo il contenuto ma è anche l'abitudine di vedere innesti di intelligenza artificiale nel nostro flusso di contenuti.
Continua a leggere
Cosa vuol dire quando sul telefono compare il messaggio: “Carica sospesa”

Con l'aumento delle temperature aumentano anche i rischi per i nostri dispositivi elettronici. Se fuori ci sono troppi gradi il telefono potrebbe bloccarsi o fermare la ricarica. Ecco cosa fare se trovate il messaggio: "Carica sospesa. Il caricamento riprenderà quando iPhone (o iPad) tornerà a una temperatura normale"
Continua a leggere
Il videogame in cui i monumenti italiani diventano mostri, Ivan: “Vi racconto come è nato Stonemachia”

In arrivo nel 2026, il videogioco Stonemachia ha già catturato l'attenzione del pubblico grazie a una comunicazione social basata sui meme a un'immaginario italiano dark e onirico ricco di appeal. Si può provare gratis la demo su Steam. Il creatore del gioco, Ivan Maestri, racconta a Fanpage.it le storie dietro lo sviluppo di Stonemachia.
Continua a leggere
Perché il traffico aereo è rimasto bloccato per ore: la procedura Rateo Zero

Il ritardo nella comunicazione dei dati al centro radar di Milano ha portato alla procedura del Rateo Zero: con questa formula si intende il blocco dei decolli e degli atterraggi dagli aeroporti di uno spazio aereo. Un incidente simile era già avvenuto il 20 ottobre del 2024. La domanda aperta ora è chiara: può succedere di nuovo?
Continua a leggere
Perché le app di dating non ci piacciono più: la Gen Z ora preferisce conoscersi così

L'epoca d'oro delle app di dating sembra un ricordo lontano: tra licenziamenti di massa e ricavi in perdita, le principali piattaforme stanno affrontando un momento di crisi importante. Tra le cause la crescente sensazione di sfiducia e disillusione da parte degli utenti.
Continua a leggere
Instagram a pagamento: cosa significa il messaggio di Meta che ti propone un abbonamento

Per adeguarsi alle norme sulla privacy valide nei Paesi dell'Unione europea Meta ha creato una versione dei suoi prodotti senza inserzione personalizzate, ma per utilizzarla bisogna pagare un abbonamento mensile. Cosa fare se ricevi la notifica da Instagram che ti chiede di scegliere tra le due opzioni.
Continua a leggere
Il passo falso di MrBeast: “Ho decisamente sbagliato, credevo fosse un’idea fantastica”

Lo YouTuber ha ritirato un software per creare anteprime basato su intelligenza artificiale dopo le critiche della community, che lo ha accusato di sfruttare il lavoro di altri creator senza consenso. Al suo posto, una nuova opzione per commissionare artisti reali.
Continua a leggere
Apple cambia le regole degli App Store in Europa: tutto quello che devi sapere

Apple introduce nuove tariffe a due livelli sull’App Store e una commissione del 5% sugli acquisti esterni, nel tentativo di allinearsi alle regole del Digital Markets Act.
Continua a leggere
Grow a Garden è il nuovo fenomeno di Roblox: ma non è tutto rose e fiori, anzi

Dal 2006, Roblox incanta adolescenti con la sua immensa libertà creativa. Da marzo ha registrato miliardi di accessi per un nuovo gioco: Grow a Garden. Un “cozy games” in cui bisogna curare un giardino coltivando semi. Ritorna però il problema delle microtransazioni.
Continua a leggere
“Ho 11 anni, mi serve aiuto per smettere”: cosa abbiamo scoperto nei gruppi per disintossicarsi dai chatbot

Sempre più persone, anche giovanissime, raccontano legami ossessivi con chatbot AI. Nei gruppi di auto-aiuto online, centinaia di utenti confessano di non riuscire a smettere: “È l’unico che mi ascolta, anche se so che non è reale”.
Continua a leggere
Benvenuti nell’era della Brainrot Economy: come i contenuti demenziali sono diventati un business

Dai mash-up assurdi generati con l’IA alle guide da 70 euro per “sfondare su TikTok”: l’estetica nonsense dei brain rot è diventata una nuova miniera d’oro per creator, corsi online e brand. Ma non basta una scimmia fucsia con il corpo da banana per diventare ricchi.
Continua a leggere
I nuovi spoiler sul primo iPhone in grado di piegarsi: al momento sono ancora rumors

Il leaker cinese Digital Chat Station ha pubblicato una nuova foto dell'iPhone Foldable: sarebbe il primo modello di telefono pieghevole sviluppato da Apple. Al momento non esistono conferme ufficiali. Da tempo si parla di un iPhone con schermo pieghevole ma per ora Apple non ha mai presenato prototipi.
Continua a leggere