Archivi per la categoria ‘Tecnologia’
Torna la truffa del profilo, cosa rispondere al messaggio “Abbiamo limitato il tuo account Facebook”

Negli ultimi giorni stiamo ricevendo segnalazioni su una truffa che gira su Facebook. Tutto parte, come spesso succede, da un messaggio. Un account che vuole accreditarsi come ufficiale ci scrive che dobbiamo rifare l'accesso al nostro profilo. Capire se si tratta di una truffa non è difficile: il primo passaggio è risalire all'identità di chi ci ha mandato quel messaggio.
Continua a leggere
È iniziata l’era degli insetti spia: cosa sappiamo sul drone zanzara che può spiare chiunque

Dalla Guerra Fredda alla biomimetica: i micro-droni sempre più sofisticati stanno rivoluzionando il campo della sorveglianza e minacciando la privacy globale. La loro storia è lunga e parte dagli anni '70 quando la Cia aveva creato il prototipo di un libellula robotica.
Continua a leggere
ChatGPT down oggi 26 giugno, problemi con l’intelligenza artificiale di OpenAI: cosa sta succedendo

Le segnalazioni stanno arrivando da tutta Italia, soprattutto dalle principali città. Tra queste: Milano, Roma, Napoli, Perugia, Venezia, Bologna, Torino. Non solo, stando ai commenti su social il problema sembra che abbia colpito anche altri Paesi.
Continua a leggere
WhatsApp lancia un tasto per riassumere le conversazioni troppo lunghe: come attivare Message Summaries

WhatsApp ha svelato Message Summaries, una nuova funzione basata sull'intelligenza artificiale di Meta. Con Message Summaries è possibile chiedere all'app di riassumere tutti i messaggi che non abbiamo letto all'interno di una conversazione.
Continua a leggere
La vecchia carta di identità entro un anno non sarà più valida: cosa devi fare

La scadenza imposta dal regolamento UE obbliga alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica: ecco chi è coinvolto, cosa cambia e come prepararsi in tempo.
Continua a leggere
La storia del turista espulso per un meme non è vera: cosa è successo al confine con gli Stati Uniti

La storia di Mads Mikkelsen, 21 anni, ha fatto il giro del mondo. Mads è un ragazzo norvegese. Quando è andato negli Stati Uniti per una vacanza è stato bloccato al confine. Secondo il ragazzo gli agenti avrebbero trovato nel suo smartphone dei meme su JD Vance, il vicepresidente degli Stati Uniti. Dopo tutto il clamore sollevato dalla sua storia, Mads ha spiegato che la dinamica è stata un po' più complessa.
Continua a leggere
Piccola storia del cigno di peluche che è arrivato nello Spazio

Shubhanshu Shukla sarà il primo astronauta indiano a raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale. Con la missione Ax-4, l’India rafforza la sua presenza nello spazio e promuove un’identità culturale oltre l’atmosfera.
Continua a leggere
Sicuro di aver prenotato su Booking? Come riconoscere i siti clone e non cadere nella truffa del viaggiatore

Ogni anno le vacanze diventano terreno fertile per le truffe online, tra siti clone, email ingannevoli e case inesistenti. Ecco una breve guida per non farsi rovinare le vacanze dalle truffe online.
Continua a leggere
Apple svela a Milano la sua installazione per il Pride Month: il significato di I am who I am

Apple ha presentato un'installazione dedicata al Pride Month nel suo Apple Store di Piazza Liberty, in centro a Milano. Il progetto è visitabile fino al 30 giungo ed è stato curato da Francesco Poroli, direttore di Illustri.
Continua a leggere
Password delle telecamere in vendita: quanto sono sicure le webcam che abbiamo in casa?

Un sentenza del Tribunale di Milano ha aperto un dubbio: quanto sono protette le camere che abbiamo in casa? Ora installare un impianto di sorveglianza è diventato più semplice ma prima di attivarlo sarebbe buona norma seguire qualche accortezza.
Continua a leggere
Mark Zuckerberg ora ha un nuovo soprannome: non è uno scherzo, ma un segnale

Da imprenditore progressista a tech bro. Quella di Mark Zuckerberg è la storia di un rebranding personale che dice qualcosa sul potere, sulla tech culture e sugli Stati Uniti.
Continua a leggere
L’abisso dietro un’immagine: “Sono un infermiere, oggi ho pianto nel corridoio”

Un post pubblicato sulla pagina Facebook "Buongiorno con il cuore" ha superato i 130.000 like. Il post racconta la storia di Marco, infermiere esausto da una giornata passata in ospedale. Una storia strappalcrime, peccato fosse totalmente falsa.
Continua a leggere
WhatsApp smetterà di funzionare su questi smartphone dal 1° luglio 2025: la lista completa

L’app di messaggistica aggiorna i requisiti di sistema e interromperà il supporto su otto modelli datati, tra Android e iPhone. Ecco come salvare le chat prima di perdere l’accesso su WhatsApp.
Continua a leggere
Perché gli Stati Uniti vogliono cancellare WhatsApp dopo l’attacco in Iran

Iran e Stati Uniti, nemici storici, mettono entrambi in discussione la sicurezza dell’app di messaggistica di Meta, sollevando nuovi dubbi sull’affidabilità della crittografia end to end e sul futuro della privacy digitale.
Continua a leggere
Qual è il segnale per capire se l’IA sta cambiando il tuo modo di parlare

Uno studio del Max Planck Institute ha dimostrato che l’uso dell’intelligenza artificiale sta influenza il nostro vocabolario quotidiano. I risultati sollevano preoccupazioni di natura sociale e politica, il rischio è di influenzare il linguaggio umano e di conseguenza il pensiero.
Continua a leggere