Archivi per la categoria ‘social-network’
Instagram a pagamento: cosa significa il messaggio di Meta che ti propone un abbonamento

Per adeguarsi alle norme sulla privacy valide nei Paesi dell'Unione europea Meta ha creato una versione dei suoi prodotti senza inserzione personalizzate, ma per utilizzarla bisogna pagare un abbonamento mensile. Cosa fare se ricevi la notifica da Instagram che ti chiede di scegliere tra le due opzioni.
Continua a leggere
La storia del turista espulso per un meme non è vera: cosa è successo al confine con gli Stati Uniti

La storia di Mads Mikkelsen, 21 anni, ha fatto il giro del mondo. Mads è un ragazzo norvegese. Quando è andato negli Stati Uniti per una vacanza è stato bloccato al confine. Secondo il ragazzo gli agenti avrebbero trovato nel suo smartphone dei meme su JD Vance, il vicepresidente degli Stati Uniti. Dopo tutto il clamore sollevato dalla sua storia, Mads ha spiegato che la dinamica è stata un po' più complessa.
Continua a leggere
Perché gli Stati Uniti vogliono cancellare WhatsApp dopo l’attacco in Iran

Iran e Stati Uniti, nemici storici, mettono entrambi in discussione la sicurezza dell’app di messaggistica di Meta, sollevando nuovi dubbi sull’affidabilità della crittografia end to end e sul futuro della privacy digitale.
Continua a leggere
La Terza Guerra Mondiale è già diventata un meme: ora abbiamo un nuovo problema

Su TikTok l'hashtag WW3 sulla Terza Guerra Mondiale è arrivato a 614.600 post. Si tratta solo del flusso principale in cui è possibile trovare video dedicati all'ipotesi che stia cominciando un nuovo conflitto globale. Dentro c'è di tutto. Ci sono esperti di geopolitica, clip del conflitto ma ci sono anche tanti meme. Balletti, outfit a tema e make up. Qualsiasi cosa per andare in tendenza.
Continua a leggere
Tra meno di un mese le tue foto di Instagram potranno finire su Google: come impedirlo

In questi giorni un messaggio di Instagram spiega che dal 10 luglio 2025 i contenuti pubblicati da account per professionisti saranno visibili nei risultati di motori di ricerca terza.
Continua a leggere
Caso Khaby Lame, la mail che spiega il fermo: “Ha violato le leggi sull’immigrazione”

Il caso Khaby Lame è durato circa 24 ore. Le voci sul suo arresto a Las Vegas sono partite da account vicini alla destra trumpiana, sono state prima smentite e poi ridimensionate. Alla fine una conferma c'è stata. Vi lasciamo qui il comunicato che ci ha inviato lo United States Immigration and Customs Enforcement.
Continua a leggere
Khaby Lame rompe il silenzio sull’arresto: cosa dicono le storie pubblicate su Instagram

Khaby Lame è il creator con più follower al mondo su TikTok. Nelle ultime ora un profilo legato alla destra trumpiana ha pubblicato la notizia del suo arresto. Khaby Lame sarebbe finito in carcere per aver violato la legge sull'immigrazione degli Stati Uniti. Dalle prime verifiche che abbiamo fatto sembrava uno scenario molto difficile. Ora Khaby ha pubblicato i primi contenuti sui social da quando è scoppiato il caso.
Continua a leggere
Cosa sappiamo sulla notizia dell’arresto di Khaby Lame: non ci sono conferme e ora non è detenuto a Las Vegas

Secondo diversi profili sulle piattaforme social, Khaby Lame sarebbe stato arrestato a Las Vegas. Il tiktoker avrebbe violato le regole sull'immigrazione negli Stati Uniti. Abbiamo provato a verificare questa notizia con verie fonti, sia negli Stati Uniti che in Italia. Al momento non ci sono conferme.
Continua a leggere
Il 16 giugno cambiano le regole su Instagram e Facebook: cosa vuole fare Meta con i nostri dati

Meta in realtà ha appena aggiornato la sua informativa per allenare la sua intelligenza artificiale, Meta IA, con i dati degli utenti. Quindi post, foto, video pubblicati sui suoi social. Ora ha annunciato un nuovo aggiornamento per la sua informativa sulla privacy previsto per il prossimo 16 giugno.
Continua a leggere
Cosa rischia chi non si è opposto a Meta AI per l’uso dei dati personali: c’è ancora una cosa da fare

Una volta che i dati sono stati condivisi è impossibile tornare indietro. Gli utenti che non si sono opposti entro il 26 maggio però potranno comunque inoltrare una richiesta. Il divieto di utilizzo riguarderà soltanto i contenuti pubblicati dopo l'invio del modulo.
Continua a leggere
X down, problemi con il vecchio Twitter: cosa sta succedendo sul social di Musk

Dalle 19.00 di ieri sera (ore italiane), gli utenti di X(fu Twitter) stanno riscontrando diversi disservizi nell'utilizzo del social, soprattutto per quanto riguarda l'invio o la lettura di messaggi nelle chat private. Anche se in calo, le segnalazioni continuano anche questa mattina.
Continua a leggere
Sui social girano video di aerei cinesi che lanciano aiuti umanitari su Gaza: cosa c’è dietro

Negli ultimi giorni su TikTok si stanno moltiplicando i video che mostrano aerei cinesi mentre distribuiscono aiuti umanitari alla popolazione della Striscia di Gaza. Sono immagini false. E guardando gli account da cui arrivano questi video si capisce perché sono stati pubblicati.
Continua a leggere
Papa Leone XIV apre il suo profilo Instagram: come trovarlo

Ora Papa Leone XIV ha un account ufficiale su Instagram. Si chiama @Pontifex - Pope Leo XIV e al momento ha pubblicato solo un post. La notizia è arrivata dopo giorni in cui i social del Vaticano erano rimasti completamente fermi. Su Twitter c'era ancora la frase: "Apostolica Sede Vacans".
Continua a leggere
Buona Festa della Mamma 2025, le immagini e le gif più belle da scaricare gratis per gli auguri dell’11 maggio

Quest’anno la Festa della Mamma cade l’11 maggio. È una festa che non ha una data fissa. In Italia si celebra sempre la seconda domenica di maggio. In questo articolo vi lasciamo una selezione di immagini e Gif tutte gratuite che potete scaricare e usare per fare gli auguri su WhatsApp, Instagram o Facebook.
Continua a leggere
Chi gestisce i social del Vaticano non si è accorto che hanno eletto un nuovo Papa

Su Instagram, X e Facebook il Vaticano non ha ancora attivato gli account ufficiali di Papa Leone XIV. Il problema è che nel frattempo stanno nascendo decine di account che fingono di essere Robert Francis Prevost. Questi profili stanno accumulando follower con il rischio che gli utenti vengano poi truffati o comunque colpiti da strategie di marketing.
Continua a leggere