Archivi per la categoria ‘social-network’
Su Instagram le storie in evidenza cambiano di nuovo: cosa sta succedendo

Dopo un anno dall'introduzione del nuovo layout, le storie in evidenza di Instagram tornano al loro layout originario nelle icone rotonde sotto la biografia.
Continua a leggere
Caso Muschio Selvaggio: l’analisi delle accuse di plagio fatte da Luis Sal a Fedez

Fedez e Mr. Marra hanno spiegato in un video che Luis Sal ha sporto denuncia contro Pulp Podcast accusandolo di essere un plagio di Muschio Selvaggio. Il commento di Mr. Marra: "Carta Straccia".
Continua a leggere
WhatsApp ha una nuova funzione per proteggerti dalle truffe online: come utilizzarla

Riguarda la condivisione dello schermo e consiste nell'avvisare ogni volta l'utente dei possibili rischi: "Se i contatti non sono fidati possono rubare i tuoi dati, anche quelli bancari".
Continua a leggere
Spunta una foto di Luis Sal nel gruppo Donna Matura: lui smentisce ma il problema è più grande

Luis Sal, classe 1997, è uno dei creator più noti in Italia. Recentemente una sua foto è stata pubblicata nel gruppo Facebook Donna matura in cerca di un appuntamento. È un truffa, come ha spiegato Luis. Ma il problema riguarda molti gruppi Facebook.
Continua a leggere
Falsificare un certificato di disabilità per saltare la fila: cosa rischia Camilla De Pandis

Giuseppe Di Palo, classe 1985, è un avvocato penalisa e content creator. Fanpage.it lo ha contattato per capire quali sono le implicazioni del caso Camilla De Pandis.
Continua a leggere
Fingere una disabilità per saltare la fila al parco divertimenti: il caso di Camilla De Pandis

Camilla De Pandis, classe 2005, è una creator. Su TikTok ha 1,6 milioni di follower. Uno dei suoi ultimi contenuti è stato parecchio criticato: ha pubblicato su YouTube un vlog dove si riprende insieme a un gruppo di amici mentre entrano negli Universal Studios in Florida con un pass riservato agli ospiti più fragili.
Continua a leggere
L’AGCOM dà il via all’“albo” degli influencer: chi è obbligato a iscriversi e quali sanzioni rischia

L'AGCOM ha formalizzato la creazione di un registro degli influencer "rilevanti" con un'apposita delibera e la pubblicazione di un modulo online. Ecco chi è tenuto a iscriversi e quali sanzioni rischia.
Continua a leggere
Cos’è il nuovo canale TikTok appena aperto da Giorgia Meloni: la notifica

Giorgia Meloni aggiunge un nuovo tassello alla sua strategia social: ha appena aperto un un nuovo canale TikTok. Si tratta di un Bulletin Board, ovvero una sorta di canale broadcast per inviare aggiornamenti diretti ai follower.
Continua a leggere
Il 10 novembre chiude Twitter.com: cosa devono fare gli utenti registrati sul vecchio dominio

La piattaforma richiede agli utenti di reimpostare le chiavi fisiche e le passkey per l’autenticazione a due fattori entro il 10 novembre 2025. Gli account inattivi rischiano il blocco o la vendita, mentre il vecchio dominio viene definitivamente dismesso.
Continua a leggere
La fine della Bestia: perché la macchina social di Matteo Salvini si è inceppata

Nel 2019 quando la Lega prendeva il 34%, Matteo Salvini era il politico italiano che riusciva a interpretare meglio i social network. Il suo metodo, orchestrato da Luca Morisi, veniva chiamato La Bestia. Guardando i dati degli ultimi mesi però qualcosa si è rotto. Il suo posto sul trono dei follower è stato preso da Giorgia Meloni. E questo nonostante un volume di contenuti enorme.
Continua a leggere
Forse è meglio non pronunciare il numero 67, almeno se stai facendo un video sui social

Negli ultimi mesi ha preso piedi il meme 67. Per adesso sembra soprattutto una bolla nella parte anglofona dei social. Tutto parte dalla canzone di un rapper e da una telecronaca di una partita NBA. Abbiamo ricostruito tutta la storia di questo trend.
Continua a leggere
La Lega vuole vietare WhatsApp e i social ai minori di 14 anni: cosa dice il Disegno di Legge

Un Disegno di Legge firmato dalla senatrice Erika Stefani (Lega) vuole alzare l'età minima di accesso alle piattaforma da 13 a 14 anni. La verifica spetterà alle piattaforme. Saranno loro a doversi dotare di “efficaci sistemi atti a verificare l'età degli utenti".
Continua a leggere
Il cerchio d’oro di Instagram: nasce il primo concorso per gli utenti del social network

Meta ha lanciato gli Instagram Rings. Sarà il primo riconoscimento dato da Instagram ai suoi creator. In palio ci sono due anelli d'oro: uno fisico, uno digitale che arriverà intorno alla foto profilo. I vincitori saranno scelti da una giuria formata da creator, registi e artisti. La lista dei nomi sarà annunciata il 16 ottobre.
Continua a leggere
Uomo accusa Meta di pubblicizzare Threads con foto di studentesse: “Apparse sul feed di Instagram”

Un 37enne ha raccontato al Guardian che sul suo feed di Instagram sono comparse foto di studentesse minorenni per invogliarlo a iscriversi a Threads, il social network di Meta simile a X (ex Twitter). L'azienda ha risposto che le foto non violavano alcuna policy ed erano caricate pubblicamente su profili di utenti adulti.
Continua a leggere
Esultano per la morte di Chariie Kirk e vengono licenziati: il caso delle liste sui social

Charlie Kirk è stato ucciso il 10 settembre durante un evento organizzato nella Utah Valley University. Nei giorni dopo l'attentato il dibattito sui social è diventato molto acceso, anche in Italia. Negli ultimi giorni sono diventati evidenti i casi di persone licenziate dal loro posto di lavoro per aver esultato sui social per la sua morte.
Continua a leggere