Archivi per la categoria ‘Big Tech’
“All’Italia serve il quarto tipo di intelligenza artificiale, quella fisica”: la teoria di Alec Ross

Durante la AI Week, evento sull'intelligenza artificiale organizzato a Milano, abbiamo parlato con Alec Ross, analista di politiche tecnologiche e consigliere di Barack Obama durante il suo mandato presidenziale. Secondo Ross, l’Italia può diventare protagonista nell’IA fisica, ma deve trattenere i talenti e superare gli ostacoli della regolamentazione.
Continua a leggere
Spotify aumenta il prezzo degli abbonamenti: a quanto ammonta il rincaro

Spotify prevede di aumentare i prezzi degli abbonamenti in Europa e Sud America, mentre negli Usa il rincaro non sarà applicato: lo rivela il Financial Times, venuto a conoscenza della decisione arrivata in risposta alle pressioni dell’industria musicale.
Continua a leggere
Perché l’Europa ha multato Apple e Meta per 700 milioni di euro: il motivo non sono i dazi

La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni di euro. In entrambi i casi si tratti di sanzioni arrivate dopo l'applicazione del Digital Markets Act (Dma), il regolamento europeo in materia di mercati digitali. Le risposte delle Big Tech a questa multa danno già un indizio su come si muoveranno in futuro le guerre commerciali.
Continua a leggere
“Elon Musk non passa più i soldi per nostro figlio, vendo la sua Tesla”: le accuse di Ashley St. Clair

Ashley St. Clair è una donna di 31 anni, nota per essere vicina al movimento MAGA. A febbraio aveva dichiarato di aver avuto un bambino con Elon Musk. Ora su X, il social network una volta conosciuto come Twitter, è apparso un video in cui vende una Tesla: "La sto vendendo perché devo fare qualcosa visto che Elon Musk ha tagliato il 60% del supporto che dava a nostro figlio".
Continua a leggere
Perché Amazon di Jeff Bezos ha fatto un’offerta per acquistare TikTok: cosa sappiamo sulla proposta

Amazon punta all'acquisto di TikTok. La proposta del colosso dell'e-commerce di Jeff Bezos è arrivata tramite una lettera al vicepresidente JD Vance e al segretario al commercio Howard Lutnick.
Continua a leggere
Perché l’Italia ha chiesto 1 miliardo di Euro a X, Linkedin e Meta per il pagamento dell’IVA

L'Agenzia delle Entrate ha inviato un avviso a Meta, X e Linkedin per il pagamento dell'IVA. I tre colossi dei social network, secondo un'esclusiva della Reuters, devono sborsare un totale di 1 miliardo di Euro.
Continua a leggere
Perché stiamo vedendo tutti le stesse immagini: come usare ChatGPT per l’effetto Miyazaki

Nel nuovo aggiornamento di ChatGPT sono state migliorate le prestazioni per la creazione di immagini. Ora il chatbot non solo risponde a indicazioni più complesse ma è anche in grado di creare perfettamente delle immagini con altri stili, a partire da quello utilizzato nei disegni dello studio Ghibli.
Continua a leggere
Da adesso cercare qualcosa su Google sarà molto diverso, anche in Italia: arriva AI Overview

Google ha lanciato in Italia AI Overview, un aggiornamento delle opzioni di ricerca che permette di rispondere in maniera completa alle domande che facciamo nella schermata principale. Google Ai Overview funziona come un chatbot di intelligenza artificiale: per avere le risposte alle nostre domande non servirà più entrare nei siti.
Continua a leggere
Instagram down il 17 marzo: problemi con l’app di Meta

La sera di lunedì 17 marzo centinaia di utenti hanno segnalato problemi con Instagram. Il picco del down è stato raggiunto attorno alle 20:40. Tra i malfunzionamenti l'impossibilità di utilizzare la barra della ricerca. I problemi sono in via di risoluzione.
Continua a leggere
Ora c’è una funzione per capire se qualcuno ti sta truffando dal telefono: come funziona Scam Detection

La funzione Scam Detection verrà introdotta su Android 15, l'ultima versione del sistema operativo sviluppato da Google. Per ora funzionerà soprattutto con i messaggi di testo: studia i pattern e i termini ricorrenti della conversazione per capire se si tratta di una truffa.
Continua a leggere