Di quanto aumentano gli stipendi dei dipendenti comunali con la firma del nuovo Contratto collettivo

Aumenti da 140 euro al mese, in media, per i dipendenti comunali e degli enti locali. Questo l'effetto del nuovo contratto collettivo nazionale, firmato oggi da sindacati (non la Cgil) e Aran. Gli arretrati valgono fino a 2.357 euro. Tra le novità anche la sperimentazione volontaria della settimana da quattro giorni, ma sempre da 36 ore lavorative.
Continua a leggere
Pioli non fa un passo indietro e continua ad allenare la Fiorentina: non c’è l’accordo per l’addio

La situazione alla Fiorentina non è cambiata di una virgola: Pioli continua ad allenare la squadra in vista della partita contro il Mainz, non c'è l'accordo per la separazione.
Continua a leggere
Chi è il pirata della strada che ha travolto e ucciso Ettore Pausini, zio della cantante Laura: si è costituito

Si è costituito l'uomo che domenica ha investito e ucciso il ciclista Ettore Pausini, zio di Laura Pausini, lungo gli Stradelli Guelfi a Bologna. Fuggito dopo l’impatto, si è presentato alla polizia locale: dovrà rispondere di omicidio stradale e omissione di soccorso.
Continua a leggere
Uomo di 56 anni muore sotto casa in Irpinia, era appena stato dimesso dall’ospedale: 4 medici indagati

L'uomo è morto lo scorso 22 ottobre ad Ariano Irpino, nella provincia di Avellino. La Procura di Benevento ha iscritto nel registro degli indagati 4 medici dell'ospedale locale.
Continua a leggere
A novembre puoi vedere 3I/ATLAS dall’Italia con un telescopio: a che ora e come cercarlo nel cielo

L'oggetto interstellare 3I/ATLAS sta uscendo dal bagliore del Sole e a novembre sarà visibile da casa con un semplice telescopio amatoriale. Ecco a che ora, dove e come cercare nel cielo e dall'Italia la cometa aliena, che secondo l'astronomo Avi Loeb potrebbe essere un'astronave con intenzioni ostili.
Continua a leggere
Schianto frontale tra camion e furgone sulla statale: due morti e un ferito nell’incidente stradale

Un autoarticolato che trasportava mezzi meccanici si è scontrato frontalmente con un Fiat Doblò sulla strada statale 100, nel territorio di Mottola, in provincia di Taranto. Morti i due uomini a bordo del furgone, ferito il camionista.
Continua a leggere
La password era “Louvre”: dieci anni di falle digitali nel cuore del museo simbolo di Parigi

Dal 2014 al 2025, audit interni hanno segnalato falle informatiche, sistemi obsoleti e password banali come “LOUVRE” e “THALES”. I rapporti tecnici dell’ANSSI e di altri enti confermano una sicurezza digitale insufficiente.
Continua a leggere
Il caso di Samantha, il cane che veste solo abiti di lusso e gonfia le tasche della sua padrona

Samantha è un elegante esemplare di levriero afghano. Tra TikTok e Instagram ha collezionato migliaia di foto vestendosi con foto in cui veste solo brand di lusso. Di fatto è una creator che si occupa di moda: collabora con scatti con brand noti nel settore. Ma tutto, ovviamente, viene gestito dalla sua padrona.
Continua a leggere
Aggredito da una capra a Messina: il corno gli trafigge l’occhio e arriva fino al cervello

Un 36enne di Messina è sopravvissuto dopo essere stato colpito in volto dal corno di una capra, che gli ha perforato l’occhio e raggiunto il cervello. Al Policlinico di Messina è stato sottoposto a due delicati interventi neurochirurgici e oftalmologici: ora è fuori pericolo e ha recuperato la vista. E ai medici è arrivato il plauso del governatore siciliano Schifani.
Continua a leggere
Donna accoltellata a Milano, il video dell’aggressione in piazza Gae Aulenti: è caccia all’uomo

Ad accoltellare apparentemente senza motivo una 43enne in piazza Gae Aulenti questa mattina a Milano è stato un uomo di circa 60 anni con capelli bianchi, vestiti sportivi e una busta per la spesa gialla. I carabinieri: "Se lo conoscete fatevi avanti"
Continua a leggere
Francesco Pannofino: “Io e mia moglie viviamo separati, a casa da solo sto bene”

Ospite di La volta buona, Francesco Pannofino ha rivelato che lui e sua moglie, Emanuela Rossi, vivono separati. "Il motivo? Io russo, e lei per farmi svegliare mi dà calci e schiaffi", le parole.
Continua a leggere
Omicidio di Aurora Tila, l’ex fidanzato condannato a 17 anni
AGI - Il Tribunale per i minorenni di Bologna ha condannato, con il rito abbreviato, alla pena di 17 anni, il 16enne accusato dell'omicidio pluriaggravato della sua ex ragazza, Aurora Tila, la 13enne morta a Piacenza il 25 ottobre del 2024, dopo essere precipitata da un balcone al settimo piano dell'edificio in cui viveva con la sua famiglia.
Il pm aveva chiesto una condanna a 20 anni e 8 mesi. Secondo l'accusa, il 16enne, che si è sempre dichiarato innocente, l'avrebbe spinta giù dal balcone, colpendola poi alle mani per farla cadere, dopo che si era aggrappata alla ringhiera, come raccontato anche da alcuni testimoni di un palazzo vicino.
La madre, mia figlia uccisa per aver detto no
"L'ha uccisa perché, al di là dello squilibrio mentale, è un assassino di suo: è gente che nasce così. L'ha uccisa per gelosia? Può essere. Per possesso? Sicuramente, perché lei aveva detto di no, non lo voleva più". Così Morena Corbellini, madre della 13enne Aurora Tila, morta il 25 ottobre dell'anno scorso a Piacenza.
Per la sua morte è a processo l'ex ragazzo 16enne, accusato di omicidio aggravato da stalking.
La dinamica del femminicidio
La ragazzina morì dopo essere precipitata dal balcone del settimo piano del palazzo in cui viveva. Secondo l'accusa il 16enne, che si è sempre dichiarato innocente, l'avrebbe spinta giù dal balcone.
Quando apre il Museo di Totò al rione Sanità: le prossime tappe a partire dal 2026

Museo di Totò a Napoli. I tempi dell'apertura. Greco: "La convenzione per il comodato d'uso dei locali tra Regione e Comune scade a febbraio. Va rinnovata. Poi i lavori e l'affidamento"
Continua a leggere
La 22enne Chiara e i neonati sepolti in giardino, lo psichiatra: “Diceva Cosa ho fatto di male?”

"Quando Chiara era incinta era felice e si vedeva mamma poi però non considerava il parto" hanno spiegato i consulenti incaricati dalla Procura di valutare la salute mentale della 22enne arrestata con l’accusa di aver ucciso e sepolto i suoi due neonati nel giardino di casa a Parma. "Non è una psicopatica, diventata spregiudicata con le gravidanze" hanno spiegato gli esperti in Tribunale.
Continua a leggere
Roma, in coda da giorni per un permesso di soggiorno: arriva una parlamentare e la fila svanisce

Abbiamo trascorso una mattinata fuori dall'ufficio immigrazione di Roma in via Patini (zona Tor Sapienza) dove le persone in attesa di documenti come permesso di soggiorno sono costrette ad accamparsi fuori, anche per diverse notti, nella speranza di riuscire ad entrare.
Continua a leggere