Archive del 16 Giugno 2025
Grave la donna presa a calci a Napoli, dopo l’aggressione i ragazzini andati in pasticceria

Restano gravi le condizioni della 59enne presa a calci da un gruppo di giovanissimi a Fuorigrotta, Napoli Ovest; la donna è in prognosi riservata per un trauma cranico.
Continua a leggere
Tragedia in Brasile: bimbo di 2 anni prende la pistola del padre e uccide la madre con un colpo al petto

Nello stato di Minas Gerais un bimbo di 2 anni ha trovato la pistola lasciata incustodita dal padre e ha sparato alla madre, uccidendola. La donna è morta in ospedale. Il padre sarà indagato per omessa custodia dell’arma e omicidio colposo.
Continua a leggere
Chelsea-Los Angeles si gioca in uno scenario desolante al Mondiale per Club: stadio vuoto

L'ambientazione della partita è surreale: la musica rimbomba in un impianto praticamente senza pubblico. Un flop annunciato, che alimenta le polemiche sull'effettivo interesse per il torneo Fifa.
Continua a leggere
La partita di Graziano ad Affari Tuoi: “Come operaio non arrivavo a fine mese, così mi sono inventato il lavoro”

Partita senza lieto fine per Graziano ad Affari Tuoi. Il pacchista della Regione Abruzzo, venditore ambulante di arrosticini, è tornato a casa con la moglie Melinda a mani vuote.
Continua a leggere
Caso Paragon, l’appello dell’eurodeputato Ruotolo agli altri spiati: “Uscite dall’anonimato, aiutateci”
L’oroscopo di martedì 17 giugno 2025
Guillaume Bianchi trionfa nel fioretto individuale, è campione d’Europa: primo oro per l’Italia a Genova

Guillaume Bianchi vince la medaglia d’oro nel fioretto maschile Europei di scherma in corso a Genova battendo in finale il francese Anas Anane per 15-5.
Continua a leggere
Bambino di 3 anni esce dal cancello di casa a Rho e viene travolto da un’auto di passaggio: è grave

Un bambino di 3 anni è ricoverato al Niguarda dopo essere stato travolto da un'auto a Rho (Milano) nel pomeriggio del 16 giugno. Il piccolo sarebbe uscito da solo dal cancello di casa e si sarebbe ritrovato in mezzo alla strada.
Continua a leggere
Attacco con un coltello su un bus di Anversa: muore un passeggero, arrestato l’aggressore

In Belgio, ad Anversa, un uomo è salito armato di coltello sul bus 36 e ha ucciso un passeggero. L'aggressore è stato subito fermato dalle autorità. Altre due persone sono rimaste ferite.
Continua a leggere
La bizzarra teoria sull’incidente di Norris in Canada: vittima di una stramba coincidenza

La collisione tra le monoposto al Gran Premio in Canada è stata un brutto colpo per la McLaren e il pilota inglese. "Colpa mia", ha ammesso. Ma c'è una strana convinzione che spopola in Rete, a causa di un selfie di Rosberg.
Continua a leggere
Attraversa la strada a Gallarate e viene travolto e ucciso da un’auto: alla guida un 19enne

Un 77enne è deceduto nella mattinata del 16 giugno dopo essere stato travolto da un'auto a Gallarate (Varese). Alla guida c'era un 19enne che si è fermato dopo l'impatto. Ora è indagato per omicidio stradale.
Continua a leggere
Un aereo interrompe la festa dei tifosi del Boca in spiaggia, cala il silenzio: è uno sfottò del River

I tifosi del Boca Juniors fanno festa in spiaggia in vista dell'esordio al Mondiale per Club 2025 ma dal cielo arriva lo sfottò dei rivali del River Plate: il silenzio prima della risposta.
Continua a leggere
Rubate le cozze sotto analisi ambientali a Taranto
AGI - Brutto colpo per la mitilicoltura a Taranto. Un furto scoperto nelle scorse ore ha cancellato mesi di sperimentazioni e di analisi finalizzate a testare se nel primo seno del Mar Piccolo le cozze possono restare anche oltre il periodo indicato dall'ordinanza regionale (febbraio di ogni anno) senza compromettere la salute dei consumatori. Il furto è stato scoperto ieri mattina dal personale dell'Asl Taranto che si era recato in Mar Piccolo per i controlli. Le reste dei mitili (due reti di plastica a calza tubolare poste una dentro l'altra, all'interno delle quali vengono posti i mitili) sono state probabilmente rubate l'altra notte.
Sperimentazione interrotta
La sperimentazione, inizialmente prevista da settembre, a causa del caldo eccessivo e della moria delle cozze era cominciata a metà novembre e adesso dovrà essere rifatta. "Avevamo avviato una sperimentazione importante e fortemente richiesta dai mitilicoltori legali – spiega il commissario di Governo per la bonifica dell'area di Taranto, Vito Uricchio – volevamo accertare che i mitili possono restare nel primo seno di Mar Piccolo per un periodo maggiore rispetto a quello fissato dall'ordinanza della Regione. Di quanto, rispetto a febbraio, lo dovevamo ancora valutare dal punto di vista scientifico, ma i primi dati conseguiti erano estremamente interessanti e promettenti."
Benefici ambientali e produttivi
"In sostanza, stava venendo fuori che i mitili sarebbero potuti restare anche oltre febbraio in quelle acque senza creare problemi e impatti igienico-sanitari. Questo perché i problemi che poi impongono il trasferimento dei mitili dal primo seno, cominciano a esserci da giugno. I mitili potevano quindi permanere nel primo seno e questo era a vantaggio di tutti, a partire dai mitilicoltori. Inoltre, i mitili sono anche più saporiti, essendo dolci le acque del primo seno per la presenza dei citri, e non è da trascurare, infine, la parte ambientale per l'azione ecologica degli stessi mitili. Ecco, questi i motivi che facevano di questo progetto un qualcosa di molto significativo dal punto di vista produttivo e scientifico".
Reazione delle istituzioni
Per il prefetto di Taranto, Paola Dessì, "non può pertanto sottacersi come l'episodio criminoso rallenti inevitabilmente il processo virtuoso innescato, in danno degli interessi del territorio tarantino nel loro complesso. Sono state attivate e verranno intensificate specifiche azioni per rafforzare la tutela della legalità, la prevenzione e il contrasto di ogni forma di illegalità che possa minare lo sviluppo sano e trasparente delle attività produttive. La Prefettura, in sinergia con tutte le Forze dell'Ordine e gli enti competenti, è impegnata affinché la mitilicoltura tarantina possa continuare a prosperare in un ambiente protetto e regolamentato".
La pubblicità arriva anche su WhatsApp: cosa cambia per gli utenti

Anche su WhatsApp arriva la pubblicità: le inserzioni saranno visibili nella tab Aggiornamenti, ovvero negli stati e nella sezione dedicata ai canali, e saranno personalizzate in base alle informazioni degli utenti.
Continua a leggere