Archivi per la categoria ‘Storie’
Cosa sono i display shower e perché rendono la moda dei baby shower più sostenibile (non solo per le mamme)

Sempre più diffusi negli Stati Uniti, i “display shower” rivoluzionano le feste pre-nascita ormai molto diffuse anche in Italia: niente pacchetti da scartare in pubblico, regali esposti su un tavolo per favorire socialità, ridurre imbarazzo e sprechi. Un modo nuovo e sostenibile di festeggiare l’arrivo di un bebè.
Continua a leggere
Perché i bambini olandesi sono i più felici al mondo? Il segreto è nella libertà che respirano ogni giorno

In Olanda i bambini si spostano in autonomia, pedalano per chilometri e vivono una libertà che altrove sembra imprudente. Ma proprio questa indipendenza, spiega una giornalista americana, sembra contribuire a renderli i più felici al mondo, insegnando loro autonomia, responsabilità e capacità di affrontare i problemi senza ansia.
Continua a leggere
“Mio figlio invitato e poi escluso da una festa”: la rabbia di una mamma per la delusione del piccolo

Una madre ha raccontato su TikTok tutta la delusione provata dal figlio, escluso da una festa di compleanno dopo essere stato inizialmente invitato: "Tutti gli invitati frequentano la stessa scuola, pensavano che non lo avremmo saputo?"
Continua a leggere
Perché i bambini spesso dicono ‘no’ anche quando intendono il contrario: la spiegazione dell’esperta

Dopo una giornata divertente e piena di attività, una mamma si è sentita rispondere in modo negativo alla domanda: "Ti sei divertito?". Il video condiviso sui social, ha aperto una riflessione sui "no" dei bambini piccoli che non sempre significano davvero quello che sembrano.
Continua a leggere
Troppi stimoli dai cartoni? Una coppia sceglie i classici degli anime per abituare i figli a ritmi più lenti

Una coppia di genitori ha deciso di sostituire i moderni cartoni trasmessi in TV e nelle piattaforme web – giudicati troppo frenetici e iper-stimolanti – con i grandi classici degli anime giapponesi vintage per permettere ai figli di approcciare uno stile narrativo più lento e profondo, capace di far riflettere, oltre che intrattenere.
Continua a leggere
Madre “rovina” l’annuncio della gravidanza a sorpresa della figlia: l’epic fail diventa virale

La donna voleva annunciare la sua gravidanza con una sorpresa filmata, ma la reazione della madre e del resto della famiglia è stata gelida. Il video, diventato virale, ha suscitato solidarietà online e acceso il dibattito sugli annunci di gravidanza e i rapporti familiari: eccesso di freddezza o desiderio di non spettacolarizzare una notizia tanto importante?
Continua a leggere
I 12 consigli “crudeli” di una mamma mostrano la verità del post partum: “Nessuno ci dice che soffriremo da sole”

Bee De La Cruz, mamma del New Jersey, è diventata virale grazie a un video nel quale ha raccontato senza messi termini il lato più duro e complicato del post partum. Tra consigli pratici e riflessioni profonde, la madre ha invita le madri a smettere di rincorrere la vecchia sé e ad accogliere con coraggio la nuova identità che nasce con un figlio.
Continua a leggere
Mamma malata di cancro dopo la telefonata della scuola: “Mio figlio non dorme perché teme che muoia nel sonno”

Un madre di otto figli e malata di tumore al seno al terzo stadio ha raccontato sui social la lotta quotidiana contro la malattia e il dolore più grande: l’angoscia dei suoi bambini. "Cerco di essere forte, ma spesso mi sento impotente", ha raccontato la donna, che nonostante tutto ha scelto di non tenere i ragazzi all'oscuro della situazione.
Continua a leggere
Bimbo con autismo non verbale canta dopo 7 anni di silenzio: il racconto della famiglia

Ronnie, bimbo inglese di quasi 7 anni con una forma di autismo che ne inibisce il linguaggio, ha sorpreso la famiglia iniziando a cantare spontaneamente una canzone in auto. Il momento, ripreso dalla sorella e condiviso su TikTok, ha emozionato il web. Un gesto semplice ma straordinario, che racconta anni di attesa, terapie e speranza.
Continua a leggere
“I ristoranti non sono sale giochi”: creator rivela gli errori dei genitori che infastidiscono di più i camerieri

Una cameriera e aspirante comica californiana ha iniziato a raccontare sui social le scene di maleducazione a cui assiste ogni giorno nei ristoranti. Nei suoi video, diventati virali su TikTok, la creator svela con ironia le seccature più comuni causate dalle famiglia a tavola, tra figli lasciati liberi di correre, richieste impossibili e tavoli ridotti a un disastro: "La colpa non è mai dei bambini".
Continua a leggere
“Un telefono fisso al posto del cellulare”: l’idea di una mamma per crescere i figli come negli anni Novanta

Decisa a non vedere i propri figli con lo sguardo fisso su uno schermo, una mamma americana ha deciso, almeno per i primi anni, di crescere i propri bimbi come se si fosse nel 1997: niente smartphone, più gioco all’aperto e un vecchio telefono fisso al posto del cellulare. La sua scelta, diventata virale su TikTok, ha ispirato altri genitori a riscoprire il valore di un’infanzia più lenta e autentica.
Continua a leggere
Un papà inglese svela la grande differenza tra i genitori moderni e quelli degli anni ’90: “È tutto qui”

Il comico britannico Jack Skipper è diventato virale con un video in cui confronta l'infanzia degli anni '90 con quella dei bambini di oggi, sempre più coinvolti in attività organizzate. Tra ironia e nostalgia, riflette su come il ruolo dei genitori sia cambiato, passando dal "seguimi e arrangiati" al "ti organizzo ogni minuto".
Continua a leggere
Stracci e detersivi al posto dei giocattoli: il “regalo” di compleanno una mamma divide i genitori

Una mamma australiana ha fatto discutere il web portando a una festa di compleanno per bambini un “regalo” insolito: un sacchetto con stracci e prodotti per pulire, invece di un giocattolo. Il gesto ha diviso l’opinione pubblica, tra chi lo ha trovato offensivo e chi lo ha considerato utile. Un’esperta di galateo è però intervenuta per difendere la scelta della donna: "Gesto premuroso ma fuori luogo se non si fa un pensiero anche al bambino".
Continua a leggere
Gelati troppo cari? Una mamma trova la soluzione per risparmiare senza rinunciare alla merenda

Con l’arrivo del caldo, una mamma britannica ha condiviso un trucco semplice ed efficace: conservare mini ghiaccioli in un contenitore termico da offrire ai figli all’uscita da scuola. L’idea, diventata virale, permette di risparmiare evitando gelati costosi e si affianca ai consigli per affrontare il caldo in sicurezza.
Continua a leggere
Madre vince maratona da 100 km mentre allatta: “Come mamma ho guadagnato gioia e forza per la sfida”

Sei mesi dopo il parto e ancora in allattamento, la runner e avvocata per i diritti umani Stephanie Case ha vinto una ultramaratona da 100 km in Galles, fermandosi tre volte per nutrire la figlia. La sua impresa, diventata virale, lancia un messaggio potente: la maternità non cancella l’identità personale e ogni donna ha il diritto di scegliere il proprio percorso.
Continua a leggere