Archivi per la categoria ‘Papa Francesco’
“Usate la papamobile per curare i bimbi di Gaza”: l’ultima richiesta di Papa Francesco prima di morire

L'ultimo desiderio di Papa Francesco prima di morire: usare la papambile per curare i bimbi di Gaza. Il Vaticano si è già mosso per realizzarlo: ha messo la vettura, utilizzata dal Pontefice nel suo viaggio in Terra Santa del 2014, a disposizione della Caritas di Gerusalemme, che la sta allestendo come stazione sanitaria mobile.
Continua a leggere
“Amatevi come in un tango”: il testo inedito di Papa Francesco indirizzato alle giovani coppie

Il testo inedito di Papa Francesco indirizzato alle giovani coppie, prefazione al libro “Youcat. Amore per sempre”, in cui paragona l'amore al tango argentino: "Un meraviglioso gioco libero tra uomo e donna".
Continua a leggere
Il video inedito di Papa Francesco e il suo messaggio ai giovani: “Imparate ad ascoltare”

"Cari ragazzi e ragazze, una delle cose molto importanti nella vita è ascoltare, imparate ad ascoltare". È l'invito che Papa Francesco rivolge ai giovani in un video inedito registrato l'8 gennaio scorso, alcune settimane prima del ricovero. E proprio oggi, domenica 27 aprile, si è concluso a Roma il Giubileo degli adolescenti: "Il Papa era la nostra bussola".
Continua a leggere
Cosa sono l’Ultima commendatio e la Valedictio, i riti al funerale di Papa Francesco prima della sepoltura

Cosa sono l'Ultima Commendatio e la Valedictio, gli ultimi due riti ai funerali di Papa Francesco: segnano il momento di massimo commiato del defunto, poi il feretro sarà trasferito a Santa Maria Maggiore per la tumulazione.
Continua a leggere
Chi è Giovanni Battista Re, il cardinale decano che celebra oggi i funerali di Papa Francesco
Il cardinale decano Giovanni Battista Re, bresciano di 91 anni, celebrerà oggi, sabato 26 aprile, i funerali di Papa Francesco a San Pietro: ma per lui non è la prima volta, nel 2023 celebrò la messa esequiale di Benedetto XVI.
Il libretto della messa per i funerali di Papa Francesco: traduzione e testi delle preghiere in italiano
Il libretto della messa dei funerali di Papa Francesco, che si terranno oggi sabato 26 aprile sul sagrato della Basilica di San Pietro davanti a fedeli e capi di Stato: le letture e la traduzione in italiano nel pdf ufficiale.
Come si svolgono i funerali di Papa Francesco: il programma di sabato 26 aprile
Oggi la messa per i funerali di Papa Francesco a partire dalle 10. Le esequie all’aperto, sul sagrato della Basilica di San Pietro, dove sarà adagiata la bara chiusa. Al termine dei funerali ci sarà il corteo per il trasporto della salma alla Basilica di Santa Maria Maggiore dove Bergoglio sarà tumulato.
Funerali Papa Francesco, la diretta da piazza San Pietro: esequie in corso, 150mila i presenti. Trump, Meloni e Mattarella sul sagrato

Iniziate le esequie a San Pietro, la diretta dei funerali di Papa Francesco: oltre 150mila persone presenti per l'addio a Bergoglio. Dopo i funerali seguirà il corteo funebre e la sepoltura a Santa Maria Maggiore. Trump, Meloni e Mattarella sul sagrato per l'ultimo saluto al Pontefice.
Continua a leggere
Cosa è scritto nel Rogito di Papa Francesco: “Si preparava la cena da solo perché si sentiva uno della gente”
Cosa è scritto nel Rogito di Papa Francesco, il documento che ripercorre la storia del Pontefice e descrive il Pontificato di Bergoglio e diffuso durante il rito della a chiusura della bara in vista dei funerali del 26 aprile: "Ha lasciato a tutti una testimonianza mirabile di umanità, di vita santa e di paternità universale. Volle avere a cuore innanzitutto i più poveri del mondo. Sempre attento agli ultimi e agli scartati dalla società"
Papa Francesco annunciò la scelta della sua tomba con una telefonata: “La Madonna mi ha detto preparati”
La rivelazione del Cardinale Rolandas Makrickas, Arciprete e Coadiutore della Basilica di Santa Maria Maggiore, dove sabato Papa Francesco sarà tumulato dopo i funerali. "Chiamò il commissario straordinario e gli disse: La Madonna mi ha detto preparati la tomba" ha raccontato il prelato.
Perché Papa Francesco non si sarebbe mai dimesso, secondo il cardinale Giovanni Battista Re

Il cardinale Giovanni Battista Re, che domani celebrerà i funerali di Papa Francesco a San Pietro, ha spiegato perché Bergoglio non avrebbe mai lasciato il papato: "C'entra lo Spirito Santo".
Continua a leggere
Il cardinale Muller: “Con Papa Francesco si chiude un’era, in alcuni momenti è stato ambiguo”

Il giudizio del cardinale tedesco Gerhard Ludwig Muller sul pontificato di Bergoglio, il Pontefice che lo aveva nominato cardinale nel 2014: "In alcuni momenti è stato un po’ ambiguo". Criticando alcune aperture su gay e donne, Muller ha precisato: "Ognuno ha i suoi carismi e le sue capacità e penso che papa Francesco li avesse più nella dimensione sociale”.
Continua a leggere
Alfieri, medico di Papa Francesco: “Ci chiese di evitare l’accanimento terapeutico, voleva morire a casa”

Il racconto di Sergio Alfieri, chirurgo del Gemelli e medico personale di papa Francesco, sugli ultimi attimi di vita del Pontefice, morto lunedì di Pasquetta: "Sono entrato nella sua stanza e lui aveva gli occhi aperti. Ho provato a chiamarlo però non mi ha risposto. Ci ha chiesto di evitare l'accanimento terapeutico".
Continua a leggere
Il programma del Vaticano verso i funerali di Papa Francesco: dalla salma a San Pietro alla tumulazione

Dalle 11 di oggi omaggio dei fedeli alla salma di Papa Francesco nella basilica di San Pietro per tre giorni. Il trasporto della salma del Pontefice in processione nella Basilica Vaticana e le esequie di Papa Francesco sul sagrato della stessa Basilica di San Pietro il 26 aprile sono i due punti cardine del programma del Vaticano per i funerali di Papa Francesco comunicati dalla Sala Stampa vaticana.
Continua a leggere
Le prime avvisaglie di malore, poi il gesto di saluto al suo infermiere: svelate le ultime parole del Papa
I media vaticani hanno svelato gli ultimi istanti di vita di Papa Francesco prima del decesso per ictus: le ultime parole all'infermiere personale Massimiliano Strappetti, il malore intorno alle 5.30 di lunedì e il gesto di saluto.