Archivi per la categoria ‘Economia’
Bce taglia i tassi di 25 punti: sui depositi scendono al 2,25%, le novità per mutui e investimenti

La Banca centrale europea ha tagliato i tassi d'interesse di 25 punti base. Il tasso sui depositi scende al 2,25%: è quello che influenza di più le rate dei mutui. Gli effetti positivi saranno soprattutto per chi ha un mutuo a tasso variabile e chi cerca un nuovo prestito.
Continua a leggere
Dazi Usa-Cina: perché non è una nuova guerra fredda, è molto peggio
iPhone esclusi, pollame vietato, Hollywood sotto embargo e lo yuan in dieta forzata. È il nuovo capitolo della guerra Usa-Cina, dove i dazi al 145 per cento sono atti di politica estera che sembrano scritti da Beckett e dove Apple scappa in India prima del dietrofront di Trump. Tra ritorsioni, alleanze traballanti, rischi recessivi al 45 per cento e nostalgie maoiste su X e Wechat, lo scontro tra le potenze ci ricorda che il mondo non si è mai davvero globalizzato, si è solo illuso. Dal Giappone anni ’80 alla Cina di oggi, passando per le crisi del '97 e del 2008: questa non è economia. È il mondo che cerca di capire chi scrive le regole e con quale alfabeto. È la deglobalizzazione, ma non chiamiamola guerra fredda.
La peggiore risposta della sinistra ai dazi di Trump: difendere la globalizzazione senza regole

I dazi di Trump sono una sciagura, ma la sinistra che difende l'attuale stato del commercio globale come se fosse il migliore dei mondi possibili non è la risposta esatta.
Continua a leggere
Perché c’è chi ha guadagnato coi dazi di Trump anche se le borse sono crollate
In pochi giorni Donald Trump ha imposto e sospeso i dazi a buona parte del mondo. Nel frattempo, le borse sono crollate. Ma qualcuno pare averci guadagnato parecchio. Abbastanza per parlare di insider trading? Vediamo di capirci qualcosa di più.
È in arrivo una nuova grande recessione? Il nuovo episodio di DIRECT, il Podcast del direttore

Si chiama stagflazione ed è una specie di mostro finale delle crisi economiche. Se ne sta cominciando a parlare, in questi mesi, a causa dei dazi di Trump. Ma cos’è? E perché i dazi di Trump potrebbero portarcela in casa?
Continua a leggere
Perché la borsa italiana sta crollando per colpa dei dazi di Trump: i tre motivi
Da quando Trump ha annunciato i dazi sulle importazioni negli Usa, la Borsa di Milano è una di quelle che stanno perdendo di più. Come mai siamo più colpiti di altri?
Effetto dazi, la Borsa di Milano crolla del 7,6% in apertura: tracollo dei mercati in tutto il mondo
La Borsa di Milano apre in calo del 7,6%, poi risale leggermente al -4,3%. Francoforte registra il risultato peggiore in Europa in apertura e tracolla al -8,1%: anche in questo caso la ripresa è solo parziale. In tutto il mondo, i mercati stanno continuando a pagare l'effetto dei dazi imposti dagli Stati Uniti di Donald Trump.
Perché la crisi dell’auto è il vero problema dell’Europa? Il nuovo episodio di DIRECT, il Podcast del direttore

L'industria dell'automobile, a oggi, è il motore dell’economia europea. Quella tedesca, soprattutto, tiene in piedi quel che rimane di buona parte dell’industria italiana. E i dazi di Trump rischiano di essere il colpo finale. Ne parliamo su Direct.
Continua a leggere
Pagamento pensioni di aprile 2025, le date in calendario di Poste e le ultime novità

Le prossime pensioni verranno erogate sui conti corrente martedì 1° aprile 2025. La stessa data varrà per i titolari che si affidano a Poste Italiane. Vediamo come fare, entro il 2025, ad accedere alla pace contributiva per andare in pensione fino a cinque anni prima.
Continua a leggere
Pagamento assegno di inclusione a marzo 2025, date accredito Inps e ultime novità

L’assegno di inclusione è stato erogato a partire dal 15 marzo 2025 a coloro che, dopo l’esito positivo dell’istruttoria a febbraio, dovevano ricevere la prima mensilità. Invece, da oggi, 27 marzo 2025, parte l’accredito per coloro che hanno già ricevuto la misura in precedenza. Vediamo come cambierà la misura nel 2025.
Continua a leggere
Pagamento Assegno Unico a marzo 2025, date accredito Inps: le tabelle degli aumenti e le novità
L’assegno unico di questo mese verrà accreditato a partire dal 20 marzo 2025 alle famiglie per le quali la rata non ha subito nessuna variazione rispetto a febbraio, nell’ultima settimana di marzo ai nuclei che hanno subito variazioni oppure che lo ricevono per la prima volta. Vediamo cosa succede ai beneficiari se non hanno presentato la Dsu entro febbraio.
Pensioni, chi può pagare per lasciare il lavoro fino a cinque anni prima e come: le istruzioni Inps

L'Inps ha pubblicato le istruzioni per accedere alla 'pace contributiva', che consente ai lavoratori di versare i contributi mancanti fino a un massimo di cinque anni, anche non continuativi, purché relativi ai periodi compresi tra il 31 dicembre 1995 e il 1° gennaio 2024. Chi lo farà potrà lasciare il lavoro in anticipo rispetto al previsto. Ecco tutti i requisiti.
Continua a leggere
Eni Plenitude nel mirino dell’Antitrust: “Mancati recessi dei contratti per luce e gas”

L'AGCM avvia istruttoria nei confronti di Eni Plenitude: nel comunicato si parla di rinnovi economici non comunicati, pratica che violerebbe il diritto di recesso da garantire ai consumatori.
Continua a leggere
Bce taglia i tassi di 25 punti: sui depositi scendono al 2,50%, le novità per mutui e investimenti
La Banca centrale europea oggi ha tagliato di 25 punti base i tassi d'interesse. Il tasso sui depositi, che influisce sui mutui, scende dal 2,75% al 2,50%. Ci guadagna chi ha un mutuo a tasso variabile, e ci saranno conseguenze anche per chi investe.