Archivi per la categoria ‘Economia’
Pagamento pensioni di luglio 2025: le date in calendario di Poste, quattordicesima e ultime novità

Le prossime pensioni verranno erogate sui conti corrente martedì 1° luglio 2025, ovvero il primo giorno bancabile del mese. La stessa data varrà per i titolari che si affidano a Poste Italiane. Vediamo chi a luglio riceverà un aumento sul cedolino.
Continua a leggere
Pagamento assegno di inclusione a giugno 2025, date di accredito Inps e ultime novità

L’assegno di inclusione è stato erogato sabato 14 giugno 2025 a coloro che, dopo l’esito positivo dell’istruttoria a maggio, dovevano ricevere la prima mensilità. Invece, domani, venerdì 27 giugno 2025, arriverà l’accredito per coloro che hanno già ricevuto la misura in precedenza. Ecco chi non riceverà l'Adi a luglio e perché.
Continua a leggere
Pagamento Assegno Unico a giugno 2025, date accredito Inps: aumenti, arretrati e ultime novità

L’assegno unico di questo mese verrà accreditato a partire dal 20 giugno 2025 alle famiglie per le quali la rata non ha subito nessuna variazione rispetto a maggio, negli ultimi giorni di giugno ai nuclei che hanno subito variazioni oppure che lo ricevono per la prima volta. Vediamo come ricevere eventuali arretrati se non si è ancora ottenuto l’Isee aggiornato.
Continua a leggere
A che punto siamo nella guerra tra banche per il controllo di Generali e cosa c’entra il governo Meloni
Anche Manzoni dovrebbe coniare un nuovo termine, al posto di “ingarbugliarsi”, per le nozze bancarie. Gli elementi coincidenti con i Promessi Sposi non mancano: rifiuti, interventi, fughe, incontri. Manca solo la peste. L’ultimo colpo di scena è che l’assemblea di Mediobanca di lunedì 16 giugno è stata annullata. Perché è saltata e qual è la partita in gioco?
In Italia nel 2024 hanno lavorato 81mila minorenni, tra 2019 e il 2023 ne sono morti 6: il rapporto Unicef

Nel 2024 i lavoratori minorenni in Italia toccano quota 80.991, con un aumento costante dal post-Covid. Crescono anche gli infortuni: 18.825 nel 2023, 6 i mortali dal 2019. L'Unicef lancia l'allarme: serve protezione contro lo sfruttamento.
Continua a leggere
La Bce taglia i tassi d’interesse, cosa cambia e perché potrebbe essere l’ultima riduzione per un po’

La Banca centrale europea ha deciso un nuovo taglio dei tassi d'interesse di 25 punti base. Così il tasso sui depositi scende al 2%, la metà di quanto era un anno fa, prima che iniziassero gli otto tagli consecutivi della Bce. Ora però potrebbe arrivare un periodo di 'pausa', senza nuovi ribassi in estate, per vedere come si muove l'economia europea e internazionale.
Continua a leggere
Pagamento pensioni di giugno 2025, le date in calendario di Poste e le novità sulla rivalutazione

Le prossime pensioni verranno erogate sui conti corrente martedì 3 giugno 2025, ovvero il primo giorno bancabile del mese. La stessa data varrà per i titolari che si affidano a Poste Italiane. Vediamo perché l'importo dei cedolini potrebbe aumentare nel 2026.
Continua a leggere
Pagamento assegno di inclusione a maggio 2025, date di accredito Inps e ultime novità

L’assegno di inclusione è stato erogato a partire da giovedì 15 maggio 2025 a coloro che, dopo l’esito positivo dell’istruttoria ad aprile, dovevano ricevere la prima mensilità. Invece, a partire da domani, martedì 27 maggio 2025, arriverà l’accredito per coloro che hanno già ricevuto la misura in precedenza.
Continua a leggere
Pagamento Assegno Unico a maggio 2025, date accredito Inps: aumenti e ultime novità

L’assegno unico di questo mese verrà accreditato a partire dal 20 maggio 2025 alle famiglie per le quali la rata non ha subito nessuna variazione rispetto ad aprile, negli ultimi giorni di maggio ai nuclei che hanno subito variazioni oppure che lo ricevono per la prima volta. Vediamo come ricevere eventuali arretrati se non si è ancora ottenuto l'Isee aggiornato.
Continua a leggere
Pagamento pensioni di maggio 2025, le date in calendario di Poste e le novità sulla rivalutazione

Le prossime pensioni verranno erogate sui conti corrente da venerdì 2 maggio 2025. La stessa data varrà per i titolari che si affidano a Poste Italiane. Vediamo quale potrebbe essere la rivalutazione delle pensioni nel 2026.
Continua a leggere
Quando si fa la dichiarazione dei redditi 2025 e quando scade il termine per presentare il modello 730

Dal 30 aprile sul sito dell’Agenzia delle Entrate saranno disponibili i modelli precompilati - tra cui il 730 semplificato per pensionati e dipendenti - con cui fare la dichiarazione dei redditi 2025. Per compilarli ci sarà tempo fino al 30 settembre 2025, ma i termini si allungano per le partite Iva a regime forfettario. Ecco cosa c'è da sapere su detrazioni, crediti e spese.
Continua a leggere
Pagamento assegno di inclusione ad aprile 2025, date di accredito Inps e ultime novità

L’assegno di inclusione è stato erogato a partire da martedì 15 aprile 2025 a coloro che, dopo l’esito positivo dell’istruttoria a marzo, dovevano ricevere la prima mensilità. Invece, da lunedì 28 aprile 2025, partirà l’accredito per coloro che hanno già ricevuto la misura in precedenza.
Continua a leggere
A che punto siamo coi dazi di Trump? La nuova puntata di Direct, il podcast del direttore di Fanpage

A cosa è servita la visita di Meloni alla Casa Bianca? Siamo definitivamente al riparo dai dazi di Trump? E davvero l’Italia è diventata l’interlocutore privilegiato del presidente americano in Europa? Facciamo un po’ di chiarezza.
Continua a leggere
Pagamento Assegno Unico ad aprile 2025, date accredito Inps: aumenti e ultime novità
Il calendario dell'assegno unico di questo mese ha subito delle modifiche per le festività pasquali. La prima tranche di pagamenti sarà erogata a partire da oggi, martedì 22 aprile 2025, alle famiglie che hanno già ricevuto la prestazione nei mesi scorsi e per i quali la rata non ha subito nessuna variazione. Negli ultimi giorni del mese, invece, saranno accreditati i pagamenti a coloro che sono in attesa della prima mensilità oppure di un conguaglio, a credito o a debito.
Bce taglia i tassi di 25 punti: sui depositi scendono al 2,25%, le novità per mutui e investimenti

La Banca centrale europea ha tagliato i tassi d'interesse di 25 punti base. Il tasso sui depositi scende al 2,25%: è quello che influenza di più le rate dei mutui. Gli effetti positivi saranno soprattutto per chi ha un mutuo a tasso variabile e chi cerca un nuovo prestito.
Continua a leggere