Archivi per la categoria ‘Economia’
Cos’è successo allo spread e perché siamo tornati a parlarne

Lo spread tra titoli di stato italiani e tedeschi ha raggiunto i 200 punti, ieri, poi scendere leggermente. Il dato ha sollevato un dibattito politico, perché potrebbe essere legato all'annuncio della Nadef fatto mercoledì sera dal governo Meloni.
Continua a leggere
Pagamento pensioni di ottobre 2023, date in calendario e ultime novità

Le prossime pensioni verranno accreditate il 2 ottobre 2023 sui conti corrente. Invece, coloro che abitualmente le ritirano agli sportelli postali in contanti potranno farlo dal 2 ottobre al 7 ottobre 2023.
Continua a leggere
Pagamento reddito di cittadinanza a settembre 2023, data ricarica Inps e ultime novità

Il pagamento del reddito di cittadinanza di questo mese partirà il 27 settembre 2023 per coloro che già usufruiscono del sussidio. La data del pagamento per i neopercettori era fissata, invece, al 15 settembre 2023. Vediamo chi, a seguito dell’avviso di sospensione da parte dell’Inps, questo mese potrà richiedere il supporto per la formazione e il lavoro.
Continua a leggere
I salari sono fermi mentre le imprese aumentano i profitti: il report sugli effetti dell’inflazione

Nel 2022, con l'inflazione più alta dagli anni Ottanta, i salari in Italia sono aumentati del 2% mentre il fatturato delle medie e grandi aziende è salito del 30% circa. In molti settori i margini di profitto per le imprese sono cresciuti. Invece, tenendo conto dell'aumento dei prezzi, il potere d'acquisto dei lavoratori è crollato. Lo riporta uno studio di Mediobanca.
Continua a leggere
Bonus bollette 2023, verso la proroga fino a fine anno: come cambiano i costi di luce e gas

Il dl Energia contiene anche una prolunga dei bonus bollette attivi negli scorsi mesi: da ottobre a dicembre 2023 resteranno in vigore il bonus sociale luce e gas, l'azzeramento degli oneri sociali e l'Iva al 5% per il gas. La conferma ufficiale è attesa dopo il Cdm di lunedì 25 settembre.
Continua a leggere
Inflazione più bassa del previsto ad agosto, i prezzi rallentano ma il carrello spesa resta al +9,4%

L'Istat ha pubblicato la stima aggiornata del tasso di inflazione ad agosto 2023: i prezzi sono saliti del 5,4%, poco meno di quanto aveva previsto due settimane fa. Il carrello della spesa cala a sua volta, ma resta nettamente sopra la media.
Continua a leggere
Perché l’economia italiana ha smesso di crescere e cosa dovrebbe fare il governo Meloni per rimediare

I numeri dell'Istat e della Commissione europea parlano chiaro: negli ultimi mesi il Pil è calato e nel 2023 l'economia italiana crescerà meno di altri grandi Paesi. L'economista Leonardo Becchetti ha fatto a Fanpage.it un quadro della situazione, delle sue possibili cause e degli interventi che potrebbero migliorarla.
Continua a leggere
La Bce alza ancora i tassi di interesse, nuovo aumento al 4,5%: cosa succede ai mutui a tasso variabile

La Banca centrale europea ha deciso di alzare i tassi d'interesse dello 0,25%, anche se la presidente Christine Lagarde ha fatto sapere che alcuni dei membri del Consiglio generale non erano d'accordo. L'obiettivo del rialzo è contenere l'inflazione, ma gli effetti ricadranno anche su chi ha un mutuo.
Continua a leggere
Pagamento Assegno Unico a settembre 2023: date accredito Inps, importi e novità

L'assegno unico di questo mese verrà erogato il 15, 18 e 19 settembre 2023 ai genitori che hanno già ricevuto la prestazione negli scorsi mesi oppure nel caso in cui la rata non abbia subito variazioni. Invece, i beneficiari che hanno presentato la domanda ad agosto o il cui assegno è stato oggetto di un conguaglio riceveranno l'accredito durante l'ultima settimana di settembre 2023. Vediamo quali sono le date per gli ex percettori di reddito di cittadinanza o per coloro che continueranno a riceverlo.
Continua a leggere
Calano Pil e produzione industriale in Italia, il ministro Urso: “Segnali di allarme”

Secondo le stime ISTAT, a luglio la produzione industriale italiana è calata dello 0,7% rispetto a luglio. Intanto, l'Ue ha rivisto le previsioni di crescita: l'Italia passa dall'1,2% allo 0,9%.
Continua a leggere
Bolletta del gas in aumento, quanto hanno spesa le famiglie nell’ultimo anno

Ad agosto 2023 la bolletta del gas è salita del 2,3% rispetto a luglio, per chi è in regime di tutela. Negli ultimi dodici mesi la famiglia tipo in Italia ha speso circa 1.472 euro solo per il gas.
Continua a leggere
Il Pil dell’Italia va peggio del previsto, è sceso dello 0,4% nel secondo trimestre del 2023

Tra aprile e giugno del 2023, rispetto al trimestre precedente, il Pil dell'Italia è sceso dello 0,4%, e non dello 0,3% come stimato in precedenza fa. La conferma è arrivata dall'Istat. Il calo è dovuto soprattutto alla domanda interna.
Continua a leggere
Al via da oggi il Supporto per la Formazione e Lavoro: a chi spettano i 350 euro e come richiederli

Da oggi 1 settembre 2023 parte il Supporto per la Formazione e il lavoro (SFL), strumento di sostegno e misura di attivazione al lavoro, che progressivamente sostituirà il Reddito di cittadinanza, insieme all'Assegno di Inclusione. Il sussidio è di 350 euro al mese, destinato alle persone tra i 18 e i 59 anni di età, con un Isee familiare inferiore a 6mila euro. Ecco come fare domanda sulla piattaforma Siisl.
Continua a leggere
Pagamento pensioni di settembre 2023: date in calendario e aumenti

Le prossime pensioni verranno accreditate il 1° settembre 2023 sui conti corrente. Invece, coloro che abitualmente le ritirano agli sportelli postali in contanti potranno farlo dal 1° settembre al 7 settembre 2023.
Continua a leggere
Gianluca Vacchi pronto a cedere le quote del Gruppo Ima al cugino: la sua parte vale 600 milioni

Gianluca Vacchi, noto imprenditore e influencer, è pronto a vendere le sue quote dell'Ima Group, in base ad un accordo col cugino Alberto Vacchi, che consentirebbe così alla famiglia di continuare a gestire la società di Ozzano dell'Emilia leader nel settore del confezionamento per l’industria farmaceutica, cosmetica e alimentare.
Continua a leggere