Archivi per la categoria ‘Benessere’
Cosa mangiare per vivere più a lungo: i risultati dello studio sull’alimentazione vegetale

Secondo un nuovo studio scientifico, le proteine ??di origine vegetale sono associate a una maggiore longevità.
Continua a leggere
Stanco di vivere solo il weekend? Il consiglio degli esperti per godersi anche i giorni feriali

Lavorate 5 giorni su 7 e nel weekend volete dedicarvi solo al divertimento? A lungo andare la cosa potrebbe rivelarsi molto stressante: ecco quali sono i consigli dello psicologo per godersi al massimo anche i giorni feriali.
Continua a leggere
Come influisce la voce materna sullo sviluppo del feto: quando cominciare con la lettura prenatale

La lettura prenatale è importante: da un lato rafforza il legame tra madre e feto, dall'altro favorisce lo sviluppo cognitivo e linguistico di quest'ultimo.
Continua a leggere
Caffè dal distributore, in moka o filtrato: qual è il più salutare secondo la scienza

I caffè sono tutti uguali? Assolutamente no, cambiano in base ai metodi di preparazione: ecco quali sono i più "rischiosi" tra quelli preparati ai distributori automatici, in moka o non filtrati.
Continua a leggere
Perché sbadigliare troppo è pericoloso: lo spiega uno studio americano

Uno sbadiglio non è segno di noia ma mancanza di sonno. Uno studio che arriva dagli Stati Uniti spiega perché sbadigliare troppo non è un buon segno.
Continua a leggere
Uova di Pasqua, quali sono quelle che fanno meno male? Lo abbiamo chiesto a un nutrizionista

Non tutte le uova sono uguali: fondenti, al latte, al pistacchio, ai lamponi o artigianali, il dietista ci spiega tutte le differenze e come concederci un piccolo peccato di gola senza rinunciare alla dieta.
Continua a leggere
Cos’è la preeclampsia post partum, la patologia rara e pericolosa di cui ha sofferto Meghan Markle

Che cos'è la preeclampsia post partum, la sindrome di cui ha parlato Meghan Markle nel suo podcast e di cui ha sofferto al termine di una delle sue due gravidanze.
Continua a leggere
Perché il reflusso aumenta in primavera? La causa è nell’evoluzione dell’uomo (e pure nello stress)

Con il cambio di stagione si accentuano i sintomi del reflusso gastroesofageo: bruciori, dolori allo stomaco. Ma quali sono i motivi e soprattutto quanto conta il modo in cui mangiamo? Ne abbiamo parlato con la nutrizionista Stallone.
Continua a leggere
Perché lo smartphone non è sempre la causa delle tue distrazioni

Avete sempre creduto che lo smartphone fosse la principale causa delle vostre distrazioni? Vi sbagliavate: ecco cosa ha scoperto un recente studio sulla questione.
Continua a leggere
Intelligenza Artificiale al posto dello psicologo umano: è questo il futuro della terapia?

Il Dartmouth College ha finanziato uno studio sul rapporto tra intelligenza artificiale e medicina clinica. I chatbot sostituiranno gli psicologi umani?
Continua a leggere
Perché in gravidanza dovresti usare il profumo il meno possibile

Uno dei prodotti "insospettabili" che potrebbero avere effetti negativi sulla gravidanza? Il profumo: ecco per quale motivo.
Continua a leggere
Quanto tempo ci vuole per vedere gli effetti degli allenamenti?

Avete cominciato ad allenarvi in vista dell'estate e volete sapere quanto tempo ci vorrà per vedere gli effetti? Ecco cosa hanno rivelato gli esperti sulla questione.
Continua a leggere
Perché quando sei a dieta non dovresti mai sostituire lo zucchero col dolcificante

Quando siete a dieta utilizzare regolarmente i dolcificanti? Ecco per quale motivo sarebbe preferibile continuare a usare gli zuccheri naturali.
Continua a leggere
Come proteggere la pelle quando si fa sport: i consigli dell’esperta

Durante gli allenamenti all'aria aperta, la pelle può essere condizionata dal sudore e dagli agenti esterni presenti nell'aria: ecco come proteggerla.
Continua a leggere
Abbiamo chiesto alla gastroenterologa perché molte persone sono intolleranti al lattosio

Perché molte persone, soprattutto in età adulta, scoprono di mal tollerare il lattosio e i suoi derivati? La risposta della gastroenterologa.
Continua a leggere