Archivi per la categoria ‘scuola’
A che punto è la trattativa sul rinnovo del contratto docenti: scontro sull’aumento di 150 euro sugli stipendi

È caos per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto Istruzione e Ricerca. In particolare, continua lo scontro tra sindacati e Aran sugli aumenti di stipendio per i docenti, che ammonterebbero a circa 150 euro lordi al mese: "Inadeguati".
Continua a leggere
Scuola, nel dl Pnrr una norma per l’assunzione dei docenti idonei ai concorsi: cosa dice il testo
Cambia il sistema di reclutamento degli insegnanti, per coloro che hanno sostenuto le prove dei concorsi del 2023 e 2024, Pnrr1 e Pnrr2, e anche per chi ha partecipato al concorso del 2020 non Pnrr. Una norma prevede l'integrazione delle graduatorie con la categoria degli idonei, "prevedendo l’utilizzo di coloro che hanno superato le prove di concorso ma che per punteggio non sono rientrati nella graduatoria dei vincitori". Lo dice la bozza di un decreto del MIM, che sarà discusso domani in Consiglio dei ministri.
Quando chiudono le scuole per Pasqua 2025, il calendario dei giorni di vacanza regione per regione
Quando iniziano e quando finiscono le vacanze di Pasqua 2025: in quasi tutte le regioni le scuole resteranno chiuse da giovedì 17 aprile a martedì 22 aprile 2025 compreso, tranne per gli alunni del Trentino, che torneranno sui banchi il 28 aprile.
Rinnovo del contratto docenti, è caos tra stipendi, diritti e merito. Gilda: “Pagano sempre gli stessi”
L'intervista di Fanpage.it a Vito Castellana, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, in vista del rinnovo del contratto collettivo nazionale 2022-2024 del personale scolastico: "Quando si vuole risparmiare si va a pesare sempre sui soliti. E i docenti non riescono più a vivere".
Docente di italiano nelle classi con il 20% di stranieri: perché si rischia di creare scuole-ghetto
Il decreto Sport e Scuola ha avuto il via libera della Camera. Una delle novità del testo riguarda l'introduzione della figura del docente di italiano per stranieri, nelle classi con almeno il 20% di studenti stranieri. Caso (M5s): "La presenza di alunni con background migratorio varia in base al territorio, il rischio è che con una soglia del 20% i ragazzi stranieri vengano accorpati in alcune scuole".
Scuola, Harry Potter e Stephen King alle medie, latino e studio a memoria: così cambiano i programmi

La riforma dei programmi scolastici per la scuola d'infanzia, le elementari e le scuole medie, si arricchisce di nuovi dettagli. La Commissione incaricata dal ministero ha completato la bozza di documento con le Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione. Si conferma lo studio del latino alle medie e la valorizzazione dello studio a memoria.
Continua a leggere
Prove Invalsi 2025, al via oggi: il calendario per primarie, medie e superiori e quando arrivano i risultati

Iniziano oggi, lunedì 3 marzo, le prove Invalsi 2025. Si parte con gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori: ecco tutto quello che c’è da sapere su calendario, materie e risultati.
Continua a leggere
Concorso Pnrr2 per la scuola: al via oggi la prova scritta per scuola di infanzia e primaria

Al via oggi, mercoledì 19 gennaio, la prova scritta del concorso PNRR 2 per l'assunzione a tempo di oltre ottomila docenti per le scuole dell'Infanzia e Primaria: come funziona e cosa portare.
Continua a leggere
Concorso ordinario Pnrr per docenti da rifare in 5 regioni: “Violato l’anonimato nella prova pratica”

Il Tar di Ancona, accogliendo il ricorso di un gruppo di candidati, ha deciso che è da rifare il concorso ordinario Pnrr per docenti di laboratorio nelle scuole secondarie in Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Puglia e Umbria: "Violazione dell'anonimato nell'espletamento della prova pratica". Cosa succede ora.
Continua a leggere