Archivi per la categoria ‘Cultura e tradizioni’
Marek Hamsik si ritira dal calcio giocato, Napoli gli regala una targa: “Capitano indimenticabile”

Medaglia e targa del Comune di Napoli a Marek Hamsik, storico capitano del Club Azzurro, nel giorno della partita di addio al calcio giocato.
Continua a leggere
Quali sono i musei gratis in Campania ogni prima domenica del mese

Domenica al Museo offre ingressi gratis ogni prima domenica del mese nei musei e siti archeologici statali, con grandi adesioni in Campania.
Continua a leggere
Dracula sepolto a Napoli? C’è un nuovo indizio: decifrata l’iscrizione misteriosa

Nuovi indizi per la teoria che vuole Vlad Dracula sepolto a Napoli: la scritta misteriosa sarebbe un elogio funebre per lo scomparso principe di Valacchia.
Continua a leggere
La leggenda della pasta alla Nerano, com’è nato il piatto napoletano che Bezos ha voluto al suo matrimonio

Uno dei primi piatti napoletani più apprezzati ha conquistato anche il patron di Amazon Jeff Bezos, che lo ha voluto al suo matrimonio. Ecco la storia, o sarebbe meglio dire la leggenda, dietro la pasta alla Nerano.
Continua a leggere
Dal mare di Miseno spunta un reperto archeologico di 2000 anni fa: “Meraviglia dell’Impero Romano”

Il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, ha pubblicato le immagini dell'importante ritrovamento: "Era un ornamento dei monumenti pubblici dell'antica Misenum"
Continua a leggere
Vasco Rossi canta ‘O surdato ‘nnammurato’ e omaggia il Napoli: stadio Maradona in delirio

I complimenti di Vasco durante il concerto al Maradona per lo scudetto del Napoli: "Qui gente di passione". Il rocker ha incontrato il sindaco e i calciatori azzurri Matteo Politano e Leonardo Spinazzola.
Continua a leggere
Bartolo Longo santo il 19 ottobre. Attesa per Papa Leone XIV a Pompei

Il 19 ottobre 2025 il beato Bartolo Longo sarà Santo: lo ha annunciato la Santa Sede. E in città tutti si aspettano una possibile visita anche di Papa Leone XIV.
Continua a leggere
“Strana presenza” sulla Fontana del Nettuno a Napoli: un dettaglio sorprende i passanti

Un dettaglio ha incuriosito passanti e turisti sulla Fontana del Nettuno in piazza Municipio. L'associazione No Comment ha scritto al Comune: "Va rimosso subito"
Continua a leggere
Sagra del pesce di Fiumicino 6-8 giugno 2025: il programma e gli orari degli eventi

Al via venerdì 6 fino a domenica 8 giugno 2025 la 53esima edizione della Sagra del Pesce di Fiumicino in piazzale Traiano Imperatore. Il programma degli eventi con tutti gli orari e la storia dell'evento.
Continua a leggere
Perché anche la nuova scultura in piazza Municipio a Napoli è destinata a discussioni e polemiche

Dalla Venere di Pistoletto al Pulcinella di Pesce. Ora anche l'Ode al silenzio di Plensa, scultura collocata in piazza Municipio, si presta a ironie e battute.
Continua a leggere
Napoli, scoperte frasi d’amore di 2mila anni fa durante la visita dei delegati Unesco

Secondo gli esperti potrebbero essere una testimonianza del passaggio dal greco antico al latino.
Continua a leggere
Napoli, dopo il Pulcinella di Pesce arriva l’ode al silenzio di Plensa in piazza Municipio

Già installata la nuova opera in piazza Municipio: è Silent Hortense dell'artista catalano Jaume Plensa.
Continua a leggere
Migliaia di napoletani in piazza a New York e Madrid per lo Scudetto: cantano ‘O surdato ‘nnammurato

Tifosi azzurri in festa per la vittoria del quarto scudetto del Napoli in tutto il mondo. A New York caroselli di auto e scooter. In migliaia a Puerta del Sol a Madrid cantano 'O surdato 'nnammurato.
Continua a leggere
Scavi Pompei, venduti dai bagarini anche i biglietti dei giorni gratis: “Nuovo sistema d’ingresso”

La denuncia del direttore del parco Gabriel Zuchtriegel: "I bagarini rivendono a caro prezzo i biglietti delle domeniche gratis. Ma adesso cambia tutto"
Continua a leggere
“1° agosto pioveva… Napoli è della gente”: la canzone di Cristian Vollaro amata dai tifosi azzurri

Il posteggiatore napoletano è morto il 26 febbraio 2024 a 45 anni: la sua canzone, cantata pochi giorni dopo durante la vittoria sulla Juventus, è diventata un "portafortuna"
Continua a leggere