Archivi per la categoria ‘Ciclismo’
Mondiali di ciclismo 2025, il programma completo: gli azzurri in gara e dove vederli in tv

Oggi scattano i Mondiali di ciclismo 2025. Si svolgono in Ruanda, per la prima volta in Africa. L'evento, che durerà fino al 28 settembre, è visibile gratuitamente e in chiaro grazie ai servizi Rai.
Continua a leggere
Perché ai Mondiali in Ruanda non ci sono tanti big (non solo Vingegaard): i costi, la malaria, le date

I Mondiali di ciclismo 2025 in Ruanda sono alle porte. Ma mancheranno diversi big e molte Nazionali si presentano con i roster incompleti. Colpa di una decisione che va contro logiche logistiche, economiche, di calendario e sanitarie che hanno messo in difficoltà più di una Federazione.
Continua a leggere
Per i Mondiali in Ruanda, tutti i ciclisti saranno dotati di GPS: mai più un’altra Muriel Furrer

"Tutti i ciclisti saranno monitorati in tempo reale, cosicché eventuali misure necessarie possano essere intraprese senza ritardi". Questa la nota ufficiale dell'UCI per munire di segnalazione GPS le bici dei corridori ed evitare un'altra drammatica morte, come quella di Muriel Furrer avvenuta ai Mondiali di Zurigo 2024.
Continua a leggere
Lello Ferrara: “Nelle violenze alla Vuelta c’è il dramma del ciclismo: le strade non puoi proteggerle”

Le immagini desolanti delle contestazioni dei manifestanti alla Vuelta in Spagna hanno fatto il giro del mondo, con il mondo dello sport messo in ginocchio dalle violenze degli attivisti. "Cosa si poteva fare? Nulla: è stato uno spettacolo desolante, in cui abbiamo perso tutti non solo il ciclismo" ha spiegato Lello Ferrara a Fanpage.it. "Spero solo sia stata una parentesi isolata"
Continua a leggere
Il finale assurdo della Vuelta: premiazione improvvisata in un parcheggio, frigoriferi come podio

La Vuelta in Spagna non è mai arrivata a Madrid, con i manifestanti che sono riusciti nel loro intento: stoppare la gara prima del traguardo dell'ultima tappa. Una situazione fuori controllo a tal punto che è stata cancellata anche la premiazione. Fatta poi in un parcheggio, improvvisata su dei frigoriferi.
Continua a leggere
Proteste pro Palestina alla Vuelta: ciclisti stoppati a Madrid, cancellata l’ultima tappa

L'ultima tappa della Vuelta è stata sospesa in modo definitivo per via di una manifestazione Pro Palestina. I manifestanti hanno invaso il circuito di Madrid, dove si stava tenendo l'evento. Tappa sospesa in modo definitivo, la Vuelta è di Vingegaard. La premiazione è stata annullata.
Continua a leggere
Alfonsina Strada, la donna che sfidò il Giro: cambiò la storia del ciclismo e dello sport italiano

Il 13 settembre 1959 moriva Alfonsina Strada, pioniera indomita del ciclismo: sfidò convenzioni e pregiudizi, correndo tra i professionisti maschi e lasciando un segno indelebile nella storia dello sport.
Continua a leggere
Ganna prima vince la cronometro alla Vuelta poi si presenta coi capelli a zero: “Un patto è un patto”

Filippo Ganna si è presentato al via della tappa 18 della Vuelta, quella successiva alla cronometro vinta per un solo secondo su Vine, con un look completamente stravolto: capelli tagliati a zero. "Avevamo stretto una specie di accordo ed è uscito il mio nome..." ha rivelato facendosi ritrarre col rasoio in mano. "Ma non sono stato il solo..."
Continua a leggere
Tadej Pogacar ritorna a correre, 50 giorni dopo le fatiche del Tour: “Ero stanco, è stato difficile”

Tadek Pogacar ha ufficializzato il suo ritorno alle gare con il Gran Premio del Quebec di venerdì e quello di Montreal nel weekend: "Ero stanchissimo agli ultimi giorni del Tour... credo di essermi ripreso bene". L'obiettivo sono i Mondiali in Rwanda di fine settembre.
Continua a leggere
Ganna torna Top alla Vuelta: vince la mini crono col brivido, un solo secondo meglio di Jay Vine

Grande prova di Filippo Ganna alla cronometro della Vuelta: ha vinto di un solo secondo su Jay Vine, chiudendo in 13 minuti ad una media superiore ai 56km/h. Per la prima volta non si sono verificati incidenti con gli attivisti ProPal.
Continua a leggere
La Vuelta si inchina alle proteste, la cronometro decisiva diventa una burla: ridotta di oltre la metà

Alla vigilia di una delle tappe più attese (e decisive) della Vuelta 2025 è arrivato il comunicato ufficiale: "Per garantire una migliore protezione ai ciclisti". Dei 27,7 chilometri iniziali ne resteranno solamente 12,2 nemmeno la metà: una resa incondizionata ai manifestanti.
Continua a leggere
Attivisti oramai fuori controllo alla Vuelta: “Urina in faccia, chiodi in strada, insulti ai ciclisti”

Il compagno di nazionale di Vingegaard, Jonas Gregaard della Lotto ha denunciato quando di sconcertante e di pericoloso stanno subendo i ciclisti a causa dei manifestanti fuori controllo: "Urina in faccia, chiodi sulla strada, insulti a tutti. L'aggressività è aumentata"
Continua a leggere
Il video del terribile incidente alla Vuelta a Venezuela: ciclisti travolti dalla moto della polizia

Terribile incidente durante la terza tappa della Vuelta in Venezuela. Diversi ciclisti sono stai travolti da una moto della polizia che aveva effettuato una manovra errata.
Continua a leggere
Follia di Neilson Powless in corsa, mette la bici in spalla e inizia a correre: “Ha fatto un Froompje”

Scena surreale durante la Maryland Cycling Classic: Neilson Powless buca ma l'ammiraglia non si presenta, così si carica la bici in spalla e inizia a correre. Proprio come fece Froome sul Mont Ventoux al Tour 2016.
Continua a leggere
I manifestanti nelle frequenze radio della Vuelta, parte una canzone: “Lunga vita alla Palestina”

Nel giorno in cui la Premier Tech decide di cancellare la scritta "Israel" dalle proprie magli gli attivisti si sono impossessati delle frequenze della Radio ufficiale della Vuelta di Spagna. Dove sono risuonate le note di "Lunga vita alla Palestina", una nota canzone di propaganda.
Continua a leggere