Archivi per la categoria ‘App’
Le Olimpiadi del Pulito, il caso dei video di donne che lavano piatti con la telecronaca sui social

OpenAI ha pubblicato l'app di Sora, un'intelligenza artificiale dedicata solo alla creazione di video. Ora i social sembrano investiti dalla stessa ondata di contenuti che abbiamo visto con Veo 3 di Google. I soggetti dei video non ci sembrano cambiati molto. Il nuovo trend che è nato si chiama Olimpiadi del Pulito: donne vestite da atlete che si sfidano in specialità olimpiche segnate dallo stesso gusto sessista.
Continua a leggere
Disney + alza i prezzi in Italia: quanto costa ora il prezzo dell’abbonamento

Disney + ha alzato i prezzi di tutti i suoi tre piani di abbonamento in Italia. I rincari riguardano Standard con pubblicità, Standard e Premium. Le nuove tariffe verranno applicate sia ai nuovi clienti che a quelli già abbonati.
Continua a leggere
I parlamentari europei sono sommersi da un valanga di mail tutte uguali: il caso Chat Control

Joachim è l'ingegnere informatico danese che ha costruito il portale Fight Chat Control. È uno strumento che serve per fare campagne di mail bombing contro i parlamentari dell'Unione Europea per segnalare il voto sul Child Sexual Abuse Regulation (CSAR), un regolamento diventato noto come Chat Control. Joachim ha dichiarato che a inizio ottobre il sito aveva raggiunto 4,5 milioni di contatti.
Continua a leggere
L’app per fare la foto Elevator AI, il trend in cui finiamo in ascensore con chiunque: guida a Meitu

Meitu è l'app con cui migliaia di utenti stanno creando le foto per il trend Elevator AI. Si tratta di una moda social, l'ennesima basata sull'intelligenza artificiale. Uno scatto, qualche ritocco e si finisce in ascensore con qualunque celebrity. Il problema? La richiesta di accesso per i dati personali è abbastanza estesa.
Continua a leggere
Google è appena cambiato: sparisce il tasto Mi Sento Fortunato, ora arriva AI Mode

Google ha dato l'addio a Mi Sento Fortunato, il tasto che permetteva di arrivare direttamente a una pagina web. Ora è stato sostiuito anche in Itaia da AI Mode, una modalità che permette di accedere a una serie di risposte basate sull'intelligenza artificiale.
Continua a leggere
Cosa succede a chi invia un video di OnlyFans: il parere della Cassazione

Una sentenza della Sezione V della Corte di Cassazione ha ribadito un concetto: il materiale pubblicato su OnlyFans non si può diffondere fuori dalla piattaforma. La sentenza è arrivata per un caso del 2021: "Il consenso espresso da quest'ultima al momento della condivisione è circoscritto alla facoltà di visualizzazione del solo destinatario del contenuto".
Continua a leggere
Con l’educazione sessuale nelle scuole Phica non avrebbe tutte queste visualizzazioni

Dopo il gruppo “Mia moglie”, il sito Phica.net è stato chiuso grazie a una massiccia mobilitazione sul web. Finalmente anche la politica si è accorta del fenomeno della condivisione non consensuale in rete, ma la solidarietà non basta. Servono fondi e l’educazione sessuale nelle scuole.
Continua a leggere
Fuga di utenti dal forum porno: “Urgente, cancellate quello che ho scritto”. Ma per farlo devono pagare

Il caso sollevato da Anna Madaro è esploso. La content creator ha denunciato di aver trovato le sue foto su un forum dedicato alla pornografia. Si trattava di immagini prese dai social e raccolte in un archivio pieno di commenti volgari. Ora molti utenti stanno cercando di abbandonare il forum ma hanno scoperto che per andarsene è necessario pagare un intervento tecnico.
Continua a leggere
Ora WhatsApp ha una soluzione per quando non puoi rispondere: la nuova segreteria telefonica

Tra le Beta di WhatsApp è comparsa una nuova funzione. Il nome esteso è Voice Message For Missed Calls: serve per inviare subito un messaggio vocale quando un contatto non risponde alla nostra telefonata. Di fatto è una nuova versione della segreteria telefonica.
Continua a leggere
DAZN lancia un offerta per vedere solo le partite della tua squadra: quanto costa MyClubPass

DAZN ha introdotto un nuovo piano di abbonamento per vedere in streaming la Serie A. Si chiama MyClubPass: è un'offerta per vedere tutte le partite di una singola squadra. La piattaforma ha presentato questo abbonamento paragonandolo a quello dello stadio. In effetti i prezzi non sono molto diversi.
Continua a leggere
Il down di Poste, perché questa mattina ci sono stati problemi con PosteMobile

Per circa un'ora i servizi di PosteMobile hanno registrato un calo. Ora il problema è stato risolto. PosteMobile e tutti i servizi legati a Poste Italiane sono al centro di una serie di transizioni che prevedono il passaggio alla rete Tim e una Super App con tutti i servizi di Poste.
Continua a leggere
Cos’è la Modalità Notte di WhatsApp: i nuovi test e la fotocamera

WhatsApp sta provando in Beta una nuova funzione. Se ne parla come Modalità Notturna ma di fatto si tratta di un'opzione per migliorare gli scatti fatti con la camera interna in condizioni di scarsa luminosità.
Continua a leggere
Aruba down oggi, problemi con mail e Spid: perché non funziona e cosa sta succedendo

Problemi oggi con l’accesso alla mail di Aruba e allo Spid. Il down è iniziato alle 8:00 e ha subito toccato un picco consistenze di segnalazioni. Dopo un primo rientro, il portale per l’accesso alle mail ha ricominciato a dare problemi a partire dalle 10:30.
Continua a leggere
Da oggi lo Spid diventa a pagamento per i clienti InfoCert: cosa succede a tutti gli altri

I clienti che hanno fatto lo Spid con InfoCert dovranno pagare un canone annuo di 5,98 euro all'anno. Non è la prima volta che succede: è capitato lo stesso anche ai clienti Aruba. Al momento è difficile fare previsioni per il futuro ma la tendenza verso cui sembra andare il governo è quella di puntare, come strumento, sulla Carta di Identità Elettronica.
Continua a leggere
Tra poco sarà impossibile dimenticarsi un messaggio di WhatsApp: i test sulla funzione Promemoria

La versione Beta di WhatsApp v2.25.21.14 contiene una funzione chiamata Remind Me. Permette di impostare un promemoria quando non vogliamo rispondere subito a un messaggio. La funzione è in fase di test. L'obiettivo è non perderci i messaggi importanti a cui non riusciamo a rispondere sul momento.
Continua a leggere