I numeri nascosti della manovra certificano che il concordato preventivo è un flop
Al suo esordio nel 2024, il concordato preventivo biennale aveva "deluso" le aspettative, fruttando alle casse dello stato solo 1,6 miliardi di euro in due anni, meno di quanto sperava il governo. La seconda edizione del concordato varata quest'anno tuttavia andrà molto peggio della prima: a dirlo sono le stesse tabelle dei conti dello Stato allegate alla legge di bilancio. Colpa di regole più stringenti, ma anche del fatto che l'idea alla base del patto fiscale continua a non convincere i contribuenti. E così il pilastro della rivoluzione fiscale dell'esecutivo Meloni rischia il fallimento.