Archive del 20 Novembre 2023
Il mancato rigore per l’Ucraina spacca lo studio Rai in diretta: “Ne avremmo parlato per due anni”

I replay sull'intervento di Cristante non sciolgono affatto le perplessità sul rigore non concesso all'Ucraina in pieno recupero. Tra campo e studio, i giornalisti Rai si dividono. "È andata bene così... dai", mentre Adani spiega perché non c'è penalty.
Continua a leggere
Davide Di Pietro nominato consigliere di Vigilanza Rai in quota dipendenti

Davide Di Pietro è stato eletto in consiglio d'amministrazione Rai in quota dipendenti. Già vice presidente di Rai Bene Comune, fa parte dell'associazione fondata dal compianto Riccardo Laganà.
Continua a leggere
Perla Vatiero al GF: “Non sono più innamorata di Mirko, quando ha detto di amare Greta mi ha deluso”

Come è andata la prima settimana di convivenza tra Mirko Brunetti e la ex Perla Vatiero al GF? A spiegarlo ci hanno pensato i diretti interessati nella puntata del 20 novembre del reality. La ragazza ha precisato di non essere più innamorata di lui, nonostante gli sguardi complici e l'affetto.
Continua a leggere
Spalletti scoppia a ridere durante l’intervista: il ct sa quello che lo aspetta agli Europei

Dopo il pareggio senza gol contro l'Ucraina che ha dato all'Italia la qualificazione agli Europei, Luciano Spalletti ha regalato un siparietto simpatico.
Continua a leggere
Bonus cultura, rubata l’identità di un migliaio di 18enni
AGI - Hanno carpito le identità dei ragazzi appena maggiorenni fingendosi impiegati di Uffici Anagrafe comunali, "facilitatori" della procedura per il Bonus cultura e hanno utilizzato i dati accedendo abusivamente alla 18App predisponendo falsi voucher d'acquisto. Quindi hanno attivato uno Spid con le vere generalità dei ragazzi ma con un provider diverso dal fornitore del servizio Spid attivato dai giovani, e fatto acquisti da ditte complici.
Lo hanno scoperto i carabinieri in una inchiesta condotta dalla Procura di Trieste. Sono stati scoperti 620 casi in tutta Italia ma il numero è in aumento tanto che si attesterà su oltre un migliaio di giovani. La truffa continuata e pluriaggravata si aggira sui 300 mila euro ai danni - precisa il procuratore Antonio De Nicolo - del ministero della Cultura.
L'indagine è stata svolta dai carabinieri di Polizia giudiziaria che hanno appurato come gli ordini di servizi e materiali venivano validati dalla società incaricata dal ministero che, indotta in errore, disponeva i bonifici, effettuati su un conto corrente di una banca triestina, con contestuale esaurimento dei bonus di 500 euro spettanti ai legittimi titolari raggirati.
Il pm Pietro Montrone ha emesso il decreto di sequestro preventivo d'urgenza, convalidato dal gip e confermato dal Tribunale del Riesame, grazie al quale si è evitato che la somma ancora giacente, oltre 160 mila euro, finisse nelle mani dei truffatori. Si ritiene che la truffa informatica sia vastissima, ai danni di ragazzi appena maggiorenni residenti in tutta Italia.
Allarme povertà in Italia: oltre 3,1 milioni di persone hanno chiesto aiuto per mangiare

Secondo una stima di Coldiretti, elaborata sulla base dei dati su dati del Fondo per l’aiuto europeo agli indigenti (Fead), sarebbero oltre 3,1 milioni le persone che in Italia si sono rivolte a mense dei poveri o hanno richiesto pacchi alimentari. Il numero dei bambini bisognosi di assistenza ha superato quota 630mila, ai quali vanno aggiunti 356 mila anziani.
Continua a leggere
Cristante interviene su Mudryk in area, per arbitro e VAR non è rigore: la moviola di Ucraina-Italia

Cristante interviene Mudryk in area, ma per l'arbitro e il VAR non è calcio di rigore: la moviola dell'episodio che si è verificato nei minuti finali di Ucraina-Italia.
Continua a leggere
Grande Fratello, Beatrice Luzzi: “Giuseppe è una persona di cui devo temere, è capace di tutto”

La storia tra Giuseppe Garibaldi e Beatrice Luzzi è ormai arrivata ad un punto di non ritorno. L'attrice ritiene che lui sia un manipolatore capace di tutto.
Continua a leggere
Sondaggi politici, come voterebbero gli italiani oggi: crescono M5s e Lega, giù FdI e Pd

Bene Movimento Cinque Stelle e Lega, mentre risultano in calo Fratelli d'Italia e Partito democratico: è quanto emerge dall'ultimo sondaggio politico elettorale di Swg. Ecco cosa voterebbero gli italiani se fossero richiamati oggi alle urne.
Continua a leggere
Italia qualificata a Euro 2024, le basta il pareggio sofferto (0-0) contro l’Ucraina

La Nazionale passa il girone come seconda: chiude a 14 punti con l’Ucraina ma è favorita dagli scontri diretti. Il 2 dicembre sorteggio per i Gruppi di Euro 2024, in Germania troverà un girone di ferro.
Continua a leggere
Travolgono un cinghiale con l’auto, poi scivolano in un canalone: due uomini soccorsi dai vigili

Due uomini sono stati soccorsi dai vigili del fuoco dopo aver travolto un cinghiale di grossa taglia con la loro auto ed essere scivolati in un canalone. L'incidente è avvenuto nella notte di domenica 19 novembre a Sersale, in provincia di Catanzaro, causando diversi disagi alla viabilità.
Continua a leggere
Baffi finti e parrucche per rapinare la gioielleria di via Veneto, la preferita dai calciatori della Lazio

Rapina in una gioielleria di via Veneto a Roma. Tre malviventi sono entrati nel negozio e hanno minacciato le commesse con una pistola.
Continua a leggere
Svolta l’autopsia sul corpo di Francesca Romeo, la dottoressa uccisa in Calabria: giallo sul movente

Ancora ignoto il movente dell'omicidio di Francesca Romeo. Un'ipotesi che continua ad essere presa in considerazione, sebbene manchino riscontri oggettivi, è che la dottoressa possa essere rimasta vittima di una vendetta per motivi legati alla sua attività professionale.
Continua a leggere
Massimiliano Varrese riabbraccia la figlia Mia e l’ex compagna, l’emozionante incontro al GF

La puntata del 20 novembre del Grande Fratello si è aperta con un momento emozionante: Massimiliano Varrese ha potuto riabbracciare la figlia Mia e la ex compagna Valentina Melis dopo oltre due mesi di lontananza e si è commosso.
Continua a leggere
Affonda un barcone a Lampedusa, morta una bimba di 2 anni
AGI - Naufragio davanti alle coste di Lampedusa. Un gruppo di 43 migranti è stato soccorso sugli scogli di Capo Ponente dalla Capitaneria di porto. Secondo le prime ricostruzioni, che si basano sulle dichiarazioni dei superstiti, ci sarebbero otto dispersi fra cui due bambini.
Una bambina di 2 anni è morta durante il trasporto con altri 42 migranti sulla motovedetta della Capitaneria di porto che li stava trasportando al porto. Due pescatori, padre e figlio, inoltre hanno salvato altri due naufraghi.